Il Rotary Club di Sapri contro il decreto di chiusura del locale punto nascita
Sapri – Mentre nelle fredde stanze ministeriali e regionali si decide di chiudere il punto nascita di Sapri, il Rotary Club del Golfo di Policastro continua a lavorare per sostenere, con una convinzione mai affievolitasi, il reparto di maternità-pediatria con iniziative e servizi a supporto dell’attività sanitaria ed a beneficio della nostra comunità. «Rispondiamo al decreto di chiusura del punto nascita di Sapri – incalza l’attuale Presidente Sergio Felicino - con la donazione all’Ospedale dell’Immacolata di un più moderno ed idoneo sistema di ossigenoterapia pediatrico».
Il progetto e l’acquisto del sistema di ossigenoterapia è stato condiviso e sostenuto anche dalla sempre vivace Associazione “Carmine Speranza”, presieduta da Filomena Caputo, grazie al cui indispensabile contributo si è potuto finalmente concretizzare un sogno che il Club coltivava già da alcuni anni.
Non è la prima volta che il Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro scende in campo per il locale presidio ospedaliero. Già nel 2017 ha provveduto ad animare pittoricamente le grigie pareti del reparto di pediatria e ad acquistare dei giocattoli al fine di alleggerire il percorso di degenza dei piccoli ospiti.
La consegna del sistema di ossigenoterapia avverrà entro la fine dell’anno in corso.






