Con la significativa presenza del Sindaco Adamo Coppola e del delegato alla Cultura Franco Crispino, il “Convegno Ironico sulla letteratura umoristica” ci ricorda la frase posta all’ingresso di vari teatri:
“Castigat ridendo mores”, tradotta letteralmente, "corregge i costumi ridendo", del poeta latinista francese Jean de Santeul,
Altrimenti viene da pensare, parafrasando un famoso film, “NON CI RESTA CHE RIDERE”.
Non sappiamo il programma dello spettacolo, a cura di Stefano Sarcinella, ma certamente la letteratura umoristica non mancherà, con ironia sui vizi ed i difetti umani, di criticare certi aspetti e comportamenti diffusi.
Si affronterà anche la satira politica ricordando la locuzione “Ridentem dicere verum: quid vetat?” attribuita all'autore latino Orazio?
Comunque ridere fa bene, è un simpatico ed efficace modo per affrontare anche gravi ed importanti problematiche.
Interverranno vari attori famosi come Francesco Paolantoni, Giobbe Covatta ed altri che qui pubblichiamo, ma anche esordienti come la castellabatese Barbara Maurano...
LA FOTO IN ALTO “LA RISATA”
PARTICOLARE DELL'OPERA PITTORICA DI UMBERTO BOCCIONI