Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ad Albanella si presenta il progetto "Legalità, cittadinanza e pari opportunità come beni comuni"

📅 mercoledì 5 dicembre 2018 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

05122018 IMG 20181204 WA0226

Comunicato Stampa

Presentazione Progetto "Legalità, cittadinanza e pari opportunità come beni comuni” della Commissione Regionale pari opportunità.

Martedì 4 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si è tenuta presso Palazzo Spinelli di Albanella (SA) la presentazione del progetto “Legalità, cittadinanza e pari opportunità come beni comuni” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, con il supporto della Sottocommissione “Diritto alla città, politiche urbane e beni comuni
nell’ottica di genere” e del Comitato Scientifico costituito dalle Componenti della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania: Angelina Acampora, Maria Lippiello, Natalia Sanna e Marilena Vitalone, in sinergia con la Dirigente Scolastica dell'IC di Albanella (SA) Antonella Maria D'Angelo e con la docente referente per la legalità Angela Perillo. L'iniziativa, finalizzata a far divenire le nostre scuole luoghi privilegiati di rispetto dei diritti umani, di pratica della democrazia e della legalità, di apprendimento delle diversità e della ricchezza delle identità culturali, per formare i cittadini e le cittadine del domani, il più possibile responsabili e solidali.

Il progetto, promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Campania, mira ad orientare gli alunni e le alunne ad una cultura che favorisca lo sviluppo della legalità, della parità di genere e dei corretti stili di vita, nonché il rispetto dell’ambiente ed il superamento di ogni forma di illegalità, discriminazione e violenza.

Il percorso formativo, che viene attuato attraverso questo progetto, è infatti, finalizzato allo sviluppo di una cultura della parità e al rinnovamento di un sistema di valori consono ad una società
pluralistica, libera da pregiudizi e aperta all’altro secondo quelli che sono i principi costituzionali di contrasto ad ogni forma di discriminazione e per la promozione della solidarietà sociale e dell’educazione interculturale. Nel progetto sarà infatti posta l’attenzione sui principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale con particolare riferimento all’art. 3 e all’art.10, mettendo al centro la parità dei diritti e dei doveri di una comunità nell’ottica di una collaborazione reciproca in una società che promuove la costruzione di ponti al posto dell’innalzamento di muri, dotando gli alunni e le alunne di strumenti nuovi per affrontare una società in continua evoluzione. Sono intervenuti: Natalia Sanna, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, Maria Corradi Assessore alla cultura e politiche di sviluppo del territorio del Comune di Albanella, Paola Zunno Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Albanella.

prog


Le relazioni specialistiche sono state a cura di: Maria Lippiello, Componente Commissione Pari Opportunità della Regione Campania; Chiara Esposito, Criminologa, Esperta in tecniche di indagini e procedure di intervento nei casi di violenza domestica, stalking e femminicidio, Psicologa e psicoterapeuta; Lorena Antonia Cicciotti Dirigente Commissariato di Battipaglia, Dante Santoro Avvocato e consigliere comune di Salerno e rivolte agli alunni delle terze classi. Il progetto prevede tre incontri ed un evento conclusivo che si terrà a marzo presso il Consiglio regionale della Campania con il coinvolgimento di tutte le scuole coinvolte nella iniziativa.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.