Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Cineteatro Agropoli, va in scena Sal Da Vinci in “Sinfonie in Sal maggiore”

Domani terzo appuntamento della stagione del “De Filippo”: in scena “Sinfonie in Sal maggiore”

06122018 Manifesto Sal
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 6 dicembre 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Domani, 7 dicembre, alle ore 20.45, presso il Cineteatro “De Filippo” di Agropoli va in scena Sal Da Vinci in “Sinfonie in Sal maggiore”, terzo appuntamento in cartellone. Su un mare di note riscritte in una sinfonia di ricordi e di ambizioni, la nave di Sal percorre l’oceano delle sensazioni e delle emozioni, senza barriere di tempo o di linguaggio. In questo fantastico cammino, rivivono le atmosfere delle grandi orchestre che suonavano pezzi indimenticabili ed eterni. Accompagnato da un’orchestra formata da 30 elementi, diretti dal maestro Adriano Pennino, Sal è protagonista di una colossale produzione che vuole scommettere sulla bellezza e sulla qualità, portando in scena uno spettacolo ricchissimo anche da un punto di vista estetico. Ambientato su una nave, durante la serata-spettacolo, i momenti di prosa si intervalleranno a quello che è un vero e proprio concerto, durante il quale il cantante partenopeo intonerà i suoi cavalli di battaglia, ma anche alcune delle canzoni che hanno fatto la storia della canzone italiana ed internazionale. A dirigere i lavori come saggio timoniere, Marco Carniti (che vanta un curriculum eccezionale, avendo curato gli allestimenti di molti lavori da Strehler al teatro lirico e non solo), visionario regista che proverà ad assemblare i vari reparti, dalla prosa (scritta dallo stesso Sal e da Ciro Villano in scena con Gianni Parisi, Daniela Ioia e Francesco Da Vinci, figlio di Sal, tra i protagonisti della serie Gomorra), guidando la nave tra le canzoni riarrangiate dal direttore d’orchestra Pennino e i monologhi che raccontano i ricordi e i sogni del cantautore napoletano, passando per gli sketch che si ispirano ai gran varietà degli anni d’oro del teatro e della televisione, senza rinunciare al gusto di raccontare temi profondi e scomodi.

 
Selezione Video
cilento vacanze