Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

BIMED EXCELLENCE IN EDUCATION AWARD, assemblea nazionale a Salerno

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 8 dicembre 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

“BIMED EXCELLENCE IN EDUCATION AWARD” 10, 11 Dicembre c/o il Grand Hotel SALERNO “Il mondo degli enti locali e della scuola è il nostro specifico tant’è che la nostra mission istituzionale è strettamente connessa alla Legge sull’Autonomia Scolastica (L. n. 59 del 15 marzo ’97) che impegna il livello orizzontale di governo del territorio attorno all’esigenza di un’offerta formativa di qualità.

Noi proviamo a stare accanto alle scuole – nel nostro ruolo di Ente Formatore accreditato MIUR – e ai comuni perché il dettato della norma possa essere inteso sempre di più come una determinante di svolta per la prospettiva del nostro Paese che nella scuola troverà le risorse per la qualificazione e lo sviluppo cui abbiamo il dovere di aspirare continuamente”. Andrea Iovino, Presidente di Bimed nel presentare l’appuntamento annuale che chiude l’anno di attività e che per il 2018 si terrà al Grand Hotel nei giorni 10 e 11 dicembre prossimi, così descrive il principio da cui discende l’incessante attività dell’Ente che è oggi riferimento per oltre mille scuole in Italia ed a cui sono associati oltre cento comuni rappresentativi dell’intero contesto Paese. E dalla Valle d’Aosta alla Sicilia i delegati degli enti associati, i rappresentati delle scuole fidelizzate insieme a esperti, rappresentati di Università, guest, scrittori e personalità del mondo dei saperi si ritroveranno in questa due giorni per confrontarsi attorno a uno specifico che riguarda il futuro di ognuno di noi e, più in generale, del contesto planetario. “Titolo della due giorni è 2030: abbiamo scelto quest’anno come riferimento temporale per le decisioni che saranno assunte nel corso delle conferenze, dei convegni, dei workshop e delle assemblee previste in programma perché riteniamo il prossimo decennio una chiave di volta per il bene del contesto planetario. Riteniamo, altresì, che ogni giorno che abbiamo a noi davanti dovrà essere connotato da un impegno che abbia come visione il 2030 e orientato verso la tutela dell’ambiente, l’accoglienza verso l’altro, la predisposizione attorno ai saperi che possano essere funzionali al bene comune e delle comunità”.

Il Presidente di Bimed illustra così il significato di 2030, il titolo che è stato dato all’Assemblea annuale Bimed per il 2018 che con le migliaia di studenti e dei tantissimi docenti partecipanti si gioverà della partecipazioni di Sindaci e amministratori comunali e di personalità del mondo della scuola come, per esempio, Luigi Berlinguer già Ministro dell’Istruzione, di scrittori come Gek Tessaro e Luigi Dal Cin. 2 Inoltre di guest come Francesco Paolantoni (attore) e Michele Caccamo (giornalista) a cui si aggiungono Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa a cui andrà l’AWARD BIMED 2018, e Gianfranco Noferi, Direttore Responsabile di RAI CULTURA, solo per citare qualche nome. “Le significo che una delle iniziative più grandemente attese della due giorni è Piazza Grande il concerto omaggio a Lucio Dalla con Riccardo Majorana, storico vocalist di Dalla, che abbiamo organizzato con il contributo dell’Associazione Culturale NOTEMUTE e il cantautore Stefano Fucilli (coautore di alcuni brani con Lucio), collaboratori ed amici dello scomparso cantautore bolognese. Il progetto è finalizzato ad omaggiare l’indimenticato Lucio, una delle figure più autentiche della musica d’autore italiana nel mondo, anche grazie al capolavoro Caruso scritta sul “Golfo di Sorrento”, emblema del Mediterraneo”.

L’evento Omaggio a Lucio Dalla si terrà la sera del 10 dicembre in conclusione della prima giornata “BIMED EXCELLENCE IN EDUCATION AWARD”.

 
Selezione Video
cilento vacanze