Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

METEO: DA GENNAIO ONDATA DI GELO E BUFERE DI NEVE. ECCO DOVE

In arrivo una poderosa irruzione di aria artico-continentale

31122018 colata gelida 31122018
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 31 dicembre 2018
CilentoNotizie su GNews

L’atmosfera si sta preparando a subire importanti cambiamenti, attesi proprio con l’inizio del nuovo anno. Nell’ultimo giorno dell’anno il primo ingresso di aria più fredda da Nord e Nordest causerà un peggioramento del tempo sul medio e basso Adriatico, coste ioniche e Sicilia settentrionale con piogge sparse e nevicate in collina. Il giorno di Capodanno sarà una giornata piuttosto soleggiata su gran parte delle regioni, con clima freddo e venti forti settentrionali al Sud. Sarà da Mercoledì 2 Gennaio che lo scenario meteorologico muterà radicalmente. Un’impetuosa e violenta irruzione di aria gelida di origine artico-continentale raggiungerà l’Italia.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avverte che i gelidi venti soffieranno fortissimi sul medio e basso Adriatico, sul Tirreno e sullo Ionio e saranno forieri di nevicate fin su coste e pianure di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata e possibili anche sulla Sicilia settentrionale e in Calabria. Con i venti forti, la neve cadrà sotto forma di bufera a partire da Giovedì 3 e poi Venerdì 4 Gennaio. Per quanto riguarda invece le temperature, si registrerà un crollo termico di 15°C con valori massimi di 0-2°C su tutto il Sud, fino a 5°C a Roma e sul resto del Nord. Gelate notturne intense al Nord con -6°C in pianura, fino a -25°C a 2500 metri e valori sottozero anche sul resto d’Italia.

 
Selezione Video
cilento vacanze