L'ASSOCIAZIONE "DONNA SEMPRE - CILENTO ONLUS 2012" A TEATRO CON I DONI DI NATALE
Lo scorso 28 dicembre il palcoscenico del teatro “Parmenide” della Fondazione Alario di Marina di Ascea ha ospitato Doni di Natale, spettacolo organizzato dall’Associazione “Donna Sempre – Cilento Onlus 2012” e diretto da Mauro Palumbo.
Sulla scena, ragazzi, uomini e donne cilentani, che con tenacia instancabile e onesta simpatia hanno dato voce ai personaggi di una trilogia di scritti giovanili di Eduardo De Filippo: Quei figuri di trent’anni fa, Sik-Sik l’artefice magico e Il Dono di Natale.
Rita Speranza, Maria Pia Pinto, Cinzia Fenucciu, Cristiano Castaldo, Enza Macchia, Giovanna Rizzo, Salvatore Grafito, Emanuele D’Amico, Manuela Fierro, Annamaria Tardio, Marina Cicerelli, Fiorello D’Angiolillo, Emilio Neboloso, Gino Maiuri hanno vestito i panni di personaggi a volte umili e semplici, a volte burlescamente complessi, “pasticcioni” e irriverenti, mascalzoni e lestofanti, anima di una città, Napoli, caleidoscopica e sfuggente, in cui il riso e il pianto si combinano in una giostra vorticosa dagli esiti molto spesso inaspettati.
Eduardo De Filippo racconta persone in eterna attesa di un cambiamento, persone sulle cui labbra continua a risuonare un’antica speranza, il bisogno che il domani porti con sé la giustizia, diventando migliore dell’oggi. Ma come reagire ad una situazione di stallo feroce, in cui l’abitudine di fare come si è sempre fatto si mescola ad una sorta di fatale e metafisica ingiustizia?
Nella Napoli di De Filippo, che come si legge in Francesco Bruno è una città attraversata da una profonda crisi e sconvolta da un improvviso smarrimento, il rosario di sofferenza sgranato dalle persone più umili si con-fonde in ultima istanza con la copertura farlocca dei malintenzionati, i quali camuffano attività illecite con la mitezza del raccoglimento religioso. Le bugie, però, hanno le gambe corte: la scena finale vede l’intervento delle forze dell’ordine, che sembra rimettere a posto l’ordine capovolto del mondo.
Ad allestire la scenografia, Antonio Galzerano; Liberato Merola si è invece occupato dell’audio e delle luci. La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio ed il contributo economico del Comune di Ascea.

L’associazione “Donna Sempre”, presieduta dal Prof.re Settimio Mordente, è impegnata da ormai quasi un decennio sul territorio cilentano nella prevenzione dei tumori al seno e nel supporto morale e materiale alle donne purtroppo colpite da tale patologia. Nella convinzione che la diffusione della coscienza del benessere sia un obiettivo da condividere e non procrastinare, l’associazione organizza periodicamente screening preventivi: alla giornata di screening dello scorso novembre andrà ad aggiungersi, grazie al lavoro convinto dei soci, una serie di appuntamenti previsti per il prossimo mese di marzo, che vedranno l’intervento di medici specialisti come endocrinologi, cardiologi e nutrizionisti. Angela D’Angelo







