Morto il noto politico cilentano Antonio Valiante
Antonio Valante è morto all’ospedale di Vallo della Lucania, poco dopo le 19 di oggi, quello stesso ospedale che con la sua guida alla usl 53 negli anni ottanta era arrivato agli onori delle cronache nazionali. Lascia moglie e due figli, tra cui Simone, deputato eletto nelle file del Partito Democratico. Una vita, la sua, trascorsa in politica arrivando anche a ricoprire posizioni di rilievo in ambito regionale.
Valiante è stato vicepresidente del Consiglio regionale della Campania dal 2010, ente del quale aveva ricoperto più volte la carica di assessore. Prima ancora Valiante era stato deputato nella XII legislatura e presidente della USL 53.
Antonio Valiante, 80 anni a marzo prossimo, si trovava ricoverato all’ospedale di Vallo della Lucania da qualche giorno, ma le sue condizioni sono peggiorate nelle ultime ore.
Nato a Cuccaro Vetere (Salerno) è stato segretario comunale negli anni Sessanta, poi alla provincia di Salerno, all’Enit e alla Comunità montana. Iscritto dal 1957 alla Democrazia Cristiana, ne fu vicesegretario provinciale a Salerno; eletto deputato nella XII legislatura e poi, dal 2000, l’esperienza in Regione come vicepresidente e assessore ai Lavori Pubblici. Cordoglio del mondo politico campano per la notizia della morte di Valiante, che inevitabilmente si diffonde sui social network.
I funerali si terranno a Cuccaro Vetere giorno 8 gennaio alle ore 15:00 nella chiesa madre.






