A Marina di Camerota si formeranno le nuove Guide Ambientali Escursionistiche
 
          A Marina di Camerota si formeranno le nuove Guide Ambientali Escursionistiche. Giovedì 10 Gennaio si inizierà con interpretazione ambientale. Le aspiranti Guide partiranno dal Porto ed andranno verso la parte alta della Torre verso la montagna. Dinanzi il mare del Cilento.
Cammarota: “Turismo Ambientale in crescita. In Campania abbiamo dovuto bandire il terzo corso in 18 mesi. Le nuove guide si formeranno a Marina di Camerota e dovranno seguire lezioni di Psicologia, Geologia, Pedagogia ma anche di Storia ed ecologia del Paesaggio”.
Esposito ( Comune di Marina di Camerota): “Chiuso protocollo con AIGAE. Organizzeremo percorsi escursionistici per far vivere ai turisti le riserve naturali presenti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, l’Area Marina Protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta, così come tutti i beni culturali e paesaggistici di cui Camerota può vantarsi”.
Martino: “Il 2019 consacra il turismo lento, a piedi, come uno degli elementi trainanti l’economia sostenibile. Le Guide Ambientali Escursionistiche sono attive per la scoperta di nuove esperienze, per la riscoperta di luoghi dimenticati, per la valorizzazione di quei territori che sono il cuore stesso del Bel Paese”.
Al via – Giovedì – 10 Gennaio - ore 10 inaugurazione al Porto di Marina di Camerota - Sala Ufficio Perla del Cilento – con Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Marina di Camerota, Teresa Esposito, Assessore alla Cultura del Comune, Vienna Cammarota, Coordinatrice Guide AIGAE Campania. Invitato anche Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento.
A seguire interpretazione ambientale nei luoghi di Marina di Camerota verso Torre Zancale, nei vicoli, dinanzi al paradiso del mare cilentano. (foto di Davide Galli, da aigae.org)
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







