Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Progetto podcast, sul web le bellezze del territorio. Via all'iniziativa della Camera di commercio

📅 sabato 28 novembre 2009 · 📰 EconomiaSalerno

podcast large
Credits Foto http://www.westcomm.org

"In questo modo - specifica il vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, Guido Arzano - il turismo si apre ad un contesto di interattivitĂ  e semplicitĂ  di utilizzo che mai a Salerno era avvenuta". Nella fase iniziale del progetto, che, come specificato dal vicepresidente Arzano, si propone di estendersi all'intero panorama archeologico, storico e turistico della provincia, sono cinque le mete inserite nelle descrizioni audio e video. Il giardino della Minerva, il Duomo di Salerno, la valle di Poseidonia a Paestum, il museo archeologico di Paestum e la Certosa di Padula. Ognuna di esse, oltre ad avere una descrizione visiva del contesto in cui si trovano e una cartina che indica i luoghi e i tesori in essi contenuti, sono descritti, sia in italiano che in inglese, con una voce storica che ne rappresenta il "genius loci".

Ogni luogo, infatti, è raccontato da chi lo ha vissuto. Ne sono esempi le descrizioni dei templi fatti da Hera, oppure il viaggio nella Certosa raccontato da un monaco benedettino.

"La nuova frontiera tecnologica del fare turismo - aggiunge l'assessore al Turismo del Comune di Salerno, Enzo Maraio - deve essere lo strumento principale da usare per realizzare, sull'intero territorio provinciale, un vero e proprio distretto tecnologico del settore".

Il progetto podcast nasce, come aggiunge il direttore dell'Ente Provinciale per il Turismo, Vito Caponigro, "dalla consapevolezza che internet è diventato il principale strumento per la ricerca delle mete turistiche da scoprire".

L'audioguida prevede sia la possibilitĂ  di ascolto sequenziale, con un accompagnamento durante l'intero percorso, sia un ascolto personalizzato, on demand, che consente al visitatore di interagire attivamente con il servizio offerto, scegliendo solo ciò che vuole ascoltare.

Sono due gli elementi principali del podcast Salerno: la presenza di uno storyboard flessibile, che consente agli utenti di ricostruire itinerari, percorsi e luoghi da vedere in totale autonomia, e di una guida storica che, oltre alla presentazione dei luoghi, fornisca una descrizione e una contestualizzazione storica dei siti visitati. Diletta Turco

Fonte: denaro.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.