Eboli inaugura l'Isola Ecologica
 
          La pioggia battente non ha fermato le istituzioni e i ragazzi delle scuole presenti nella zona industriale. Il completamento del ciclo integrato dei rifiuti è dietro l'angolo. "Oggi inauguriamo un'altra opera importante per Eboli e per il suo territorio". Dopo la raccolta differenziata, l'inizio dei lavori per la realizzazione di un impianto di compostaggio e la pubblicazione del bando per la realizzazione di un biodigestore (la scadenza del procedimento è prevista per il 18 dicembre), un nuovo tassello s'aggiunge a quella filiera virtuosa che dovrĂ concorrere ad evitare brutture ambientali come il sito di eco balle di Coda di Volpe o le discariche disseminate nella Piana del Sele. Un opera, l'isola ecologica, realizzata grazie a fondi per 493mila euro dalle imprese So.Ge.Ed. Srl di Santa Maria Capua Vetere e Sacco Giovanni di Pontecagnano. Responsabile del procedimento è stato l'ingegnere capo del Comune, Rosario La Corte, mentre i lavori sono stati diretti dall'ingegnere Giovanni Cannoniero. Presente con il sindaco Martino Melchionda, l'assessore all'Ambiente Venusia Mazzara, le varie autoritĂ civili, religiose e militari. Dal punto di vista strutturale, la piazzola per la sosta dei cassoni e l'area d'ingombro dei camion - informano da Palazzo di cittĂ - è impermeabilizzata con geomembrana in guaina gommata con uno spessore di 2 mm. E' stata prevista la realizzazione di vasche a tenuta di raccolta per eventuali fuoriuscita di percolato. Un passo in avanti, dunque, verso la il completamento del ciclo integrato dei rifiuti.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







