Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: Il sindaco De Luca con Gigi Proietti hanno inaugurato "Luci d'Artista 2009"; il video

📅 lunedì 30 novembre 2009 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

LuciDartistaSalerno
Credits Foto positanonews.it

Salerno, ieri Piazza Portanova gremita oltre ogni immaginazione: migliaia di salernitani, al "Corso" per le prime compere, si sono riuniti attorno al maestoso albero che, da questa sera e fino a tutto il periodo di festa, illuminerà il centro cittadino e - c'è da scommetterlo - attirerà migliaia di curiosi, visitatori, turisti.
Una illuminazione da fare invidia a chiunque, mentre le località turistiche della costiera amalfitana e penisola sorrentina, salvo un pò Sorrento, Amalfi, Ravello, Positano e Vico Equense, territori di positanonews oltre il Cilento e la provincia di Salerno Monti Lattari e Capri, non hanno valorizzato né promosso il Natale che è anche occasione turistica.
A "battezzare" e festeggiare l'accensione delle luci un testimonial d'eccezione, Gigi Proietti, a Salerno per il suo tour teatrale. Una piccola sorpresa che il Sindaco De Luca, raggiante, ha voluto regalare alla folla accorsa per l'occasione.
Poche e semplici parole da parte del primo cittadino. Le prime sono di omaggio a Gigi Proietti, "uno dei più grandi uomini di spettacolo in Italia". Poi il ringraziamento ad operai ed imprese, che "hanno dato l'anima per rendere questa città meravigliosa".
E infine, come nel giorno d'inaugurazione delle Luci d'Artista, l'invito ai salernitani "di godersi la città in piena serenità" e l'augurio "di pace in tempi difficili ad una comunità che non si arrende, che è l'altra faccia del Mezzogiorno d'Italia".
Si accendono le luci d’artista 2009 e Salerno si trasforma in un giardino incan­tato, tra fate, draghi, unicorni, maghi e fenici.
«Abbiamo voluto questa ambientazione in tema fiabesco — ha sottolineato De Luca — per offrire alle famiglie ed ai bambini salernitani un mo­mento di serenità e di gioia. Que­st’anno potremo ammirare fate, maghi ed altri personaggi mito­logici che affollano le realizzazio­ni artistiche collocate da qui fi­no a Mercatello. Lo facciamo per due ordini di ragioni: la prima è quella di poter vantare la città più bella d’Italia in tema di deco­razioni natalizie, la seconda è quella di portare a Salerno mi­gliaia di turisti».


Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.