Casaletto Spartano: "Wojtyla Day" per i 40 anni dell'intervista di Radio Sapri!
Grande festa a Casaletto Spartano e nella frazione Battaglia, per i 40 anni dell'intervista di Radio Sapri (1976-1982) a Papa Karol Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato. A realizzarla, in modo rocambolesco ( si travesti' da missionario sudamericano!) il giornalista e storico speaker radiofonico Tonino Luppino, oggi in pensione, ma sempre attivo sui social: basti pensare alle migliaia di visualizzazioni e alle centinaia di condivisioni raggiunte dalla sua rubrica (videoamaker Gennaro Falabella) "180 secondi-Cilendroni" !
E' stata una giornata memorabile per il popolo di Casaletto Spartano, suggestivo centro collinare del Golfo di Policastro guidato, con tanta passione e senso di appartenenza, da Giacomo Scannelli! Una giornata, caratterizzata dall'apposizione, nella frazione Battaglia, di una targa commemorativa in ceramica, realizzata dall'artigiano-artista di Policastro Bussentino Mauro DonegĂ , dall'esposizione , nella chiesa di San Nicola di Bari, della Reliquia dei capelli di San Giovanni Paolo II, giunta dalla Parrocchia San Marco Evangelista di Teggiano (a ricevere la Reliquia e don Vincenzo Gallo, sono stati il Parroco di Casaletto Spartano, don Simone Gentile, e il primo cittadino Giacomo Scannelli!), dalla Santa Messa e, per concludere, dalla Conferenza su "San Giovanni Paolo II-la Grande SantitĂ ", tenuta dal dottor Nicola Giampaolo, giornalista , agiografo e postulatore accreditato presso la Santa Sede. Monsignor Slavomir Oder, postulatore della Causa di Canonizzazione del Santo polacco, ha inviato una bella lettera, con la quale ha preannunciato una sua visita in primavera a Casaletto Spartano.

Per la cronaca, va aggiunto che Radio Sapri, grazie a questa intervista, ma anche per il suo grande impegno nel sociale, è entrata, nel 2006, unica radio in Campania, nel blog della storia delle radio in Fm!

Š RIPRODUZIONE RISERVATA






