Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Lina Wertmuller e Fioretta Mari in cattedra a Paestum

📅 24/09/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

La regista Lina Wertmuller, dopo la prima visita a Paestum per la conferenza stampa di apertura del secondo anno dell’Accademia Magna Graecia, annuncia la sua collaborazione continuativa con la giovane scuola diretta da Sarah Falanga : «Ho avvertito una forte energia pura, questa terra piena di tradizione, di storia, di mistero, di creatività repressa, di disperazione, di pettegolezzi e di speranza, di talenti inestimabili, sarà finalmente palcoscenico di un grande spettacolo per l’Italia e speriamo presto per il mondo. Metteremo in scena la gioia dei giovani cilentani e invito tutti i giovani a partecipare a questo magico scambio per ricordare le origini».

Lina Wertmuller salirà in cattedra per l’Accademia Magna Graecia in tre momenti dell’anno accademico 2007-2008 stabiliti e distinti.

La regista terrà un seminario di recitazione e regia cinematografica rivolto a tutti gli allievi attori o agli attori professionisti che desiderano approfondire le tecniche di recitazione cinematografica naturale e a tutti gli allievi registi o registi professionisti che desiderino accogliere e comprendere le tecniche ed il gusto registico di cui Lina Wertmuller è portatrice indiscussa.

I tre appuntamenti saranno ciascuno di tre giorni intensivi di studio e sono fissati per dicembre, marzo e giugno. Ognuno dei tre incontri di studio è propedeutico all’altro, pertanto non sarà possibile frequentare il seminario saltando uno dei tre appuntamenti.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: Accademia Magna Graecia. Telefono 0828-811581; 339-3562828; 334-3081410; 334-5303292; 335-7914106.

Anche l’attrice e insegnante di Amici, Fioretta Mari, sarà a Paestum per lezioni e seminari.

Nonostante la forte popolarità televisiva che la Mari ha ottenuto grazie alla trasmissione televisiva di Mediaset “Amici”, condotta da Maria De Filippi, l’attrice dopo la sua visita è rimasta affascinata da Paestum e dalla vita accademica relativa al teatro. Fioretta ha abbracciato in pieno il progetto di Sarah Falanga riguardante l’Accademia Magna Graecia.

«In un luogo magico, naturale e pieno di storia e tradizione il talento trova più spazio e tempo per esprimersi, è meno distratto, meno disturbato dal rumore del progresso. Invito i giovani attori d’Italia a raggiungermi a Paestum per studiare e scoprirsi, per ritrovare se stessi e le origini! Attori d’Italia,Vi aspettiamo!»

Gli appuntamenti di Fioretta all’Accademia Magna Graecia sono divisi in lezioni ordinarie annuali e seminari.

Ai seminari sono ammessi anche gli allievi esterni alla scuola.

«Sono felice e fiera che ci sia Fioretta al mio fianco. Lei Rappresenta la popolarità, il sogno del successo e il senso del sacrificio, della disciplina, della professionalità, della teatralità» afferma Sarah Falanga.

Il primo seminario aperto e rivolto anche ad attori ed ad allievi attori esterni all’Accademia Magna Graecia è previsto per la settimana che va dall’8 al 15 ottobre.

E’ un “intensivo” no stop ed è rivolto a tutti gli allievi attori o agli attori professionisti o a coloro i quali desiderano approfondire la disciplina della dizione e della dizione naturale e a tutti gli allievi attori o attori professionisti che desiderino accogliere e comprendere le tecniche di recitazione naturale di cui Fioretta Mari è testimonial.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: Accademia Magna Graecia. Telefono 0828-811581; 339-3562828; 334-3081410; 334-5303292; 335-7914106.

«Ho scelto i maestri, non le loro imitazioni. La qualità non ripaga in danaro, ma in soddisfazioni e distinzione» afferma Sarah Falanga.

Dopo un primo anno impegnato e di sperimentazione, collezionati diversi successi di qualità, l’Accademia Magna Graecia riapre i battenti con novità di tutto rispetto.

«Sono contro le massificazioni e le mercificazioni, la cultura ed il teatro che in me conserverà sempre la sua sacralità sono i miei obiettivi di vita. La prima regola: correttezza intellettuale e umiltà unita alla giusta severità. Per i miei allievi ho scelto i maestri e non i loro allievi, mi piace andare direttamente alla fonte della qualità e del sapere. Le esperienze ed i confronti intellettuali devono essere diretti, autentici, edificanti, costruttivi».

Un cast di nota professionalita’ concorrera’ alla formazione dei giovani allievi dell’Accademia Magna Graecia. In cattedra ad affiancare la Falanga oltre a Lina Wertmuller e Fioretta Mari di saranno Luca Biagini, Tonino Accolla, Barbara Cola, Myriam Tanant (che rappresenta il contatto con Parigi e l’Università di Parigi e la Sorbona, Laura Zaccaria, Jessica Polsky, Rosaria De Cicco e Giuseppe Mazzillo.

Le iscrizioni al nuovo anno sono aperte.

Fonte: salernocity.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.