Ascea - La Città di Parmenide: fine settimana ricco di appuntamenti
Un fine settima ricco di appuntamenti legati alla salute e alla cultura del cibo (sano) per “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”.
Sabato 26 e domenica 27 dicembre, riprenderà il progetto realizzato dal comune di Ascea nell'ambito del Poc Campania 2014 - 2020. La due giorni ospitata nel a Palazzo De Dominicis Ricci sarà un omaggio alla Salute, alla Cura (del corpo e della mente), alla Dieta Mediterranea con incontri seminariali e degustazioni, per focalizzare l'attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. Alimentazione dunque ma anche salute, prevenzione e racconti i temi degli eventi in programma. Si inizia sabato alle ore 17 con l'evento culturale/conferenza “Dal Monastero al cibo e alla salute”. Ad aprire l'incontro il sindaco Pietro D'Angiolillo, a seguire gli interventi di Geppino Afeltra direttore artistico del progetto sui prodotti della terra e alimentazione, le eccellezione gastronomiche della Campania" e Giuseppe Enrico, psicologo sull'importanza degli stili di vita legati alla salute del corpo e della psiche. La giornata proseguirà nel centro storico con la visita guidata a cura dell'architetto Mariano Lebro. Alle 18.30 sempre presso Palazzo De Dominis Ricci la degustazione di piatti tipici, dolci e liquori di Ascea per riscoprite il sapore degli antichi gusti.
Ricco anche il programma di Domenica per l'evento “Ascea tra Gioco e Salute", performance di racconti sociali sulla tradizione popolare a cura dell'attore animatore Roberto Vernetti. L'appuntamento è per le ore 10.
Il progetto La Città di Parmenide voluto dall'amministrazione comunale di Ascea guidata dal sindaco Pietro D'Angiolillo e coordinato dallo psicologo e ricercatore Giuseppe Errico si avvale della direzione artistica del manager Geppino Afeltra .






