TV Digitale Terrestre: Rivoluzione importante per la Campania, il 15 dicembre nel Cilento
''In Campania ci sara' una rivoluzione importante: il passaggio al digitale terrestre. Una rivoluzione del genere non si verifica infatti dal 3 gennaio del 1954, e cioe' dalla nascita della tv nel nostro Paese''. Lo ha affermato il presidente della regione Campania Antonio Bassolino, a proposito del passaggio al digitale terrestre in Campania che iniziera' domani con la transizione di Napoli e provincia e di Caserta e parte della provincia.
''Il passaggio definitivo alla tv digitale - ha sottolineato Bassolino - e' un risultato importante, frutto del lavoro portato avanti in questi mesi dal dipartimento comunicazioni del governo, regione, imprese televisive nazionali e locali. Oggi non solo presentiamo un risultato, ma facciamo tesoro del modello di collaborazione portato avanti in questi mesi per aprire una nuova e fondamentale prospettiva d'innovazione''. ''Da domani - ha concluso il governatore - vivremo 15 giorni di grande cambiamento tecnologico, ed e' del tutto naturale che si possano verificare alcuni disservizi temporanei''.
Per il digitale, la Campania e' stata divisa in sei aree tecniche: Napoli e provincia, Caserta e provincia (1-2dicembre); Salerno e parte della provincia (3-4 dicembre); Valle dell'Irno, Avellino e provincia (9-10 dicembre); Benevento e provincia (11 dicembre); Vallo di Diano (14 dicembre) e Cilento(15 dicembre). Complessivamente, nei 15 giorni di transizione, saranno interessati circa sei milioni di abitanti (551 comuni). Per il programma delle transizioni e' stato previsto un periodo di 15 giorni per consentire alle emittenti di effettuare gli interventi tecnici necessari su tutti gli impianti, riducendo in tempi brevi eventuali disagi per i cittadini.







