VALLO DELLA LUCANIA: A SAN VALENTINO PROPONE "UOMINI D'AMORE O DI LIBERTA'?"
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIn tema con la giornata di San Valentino dedicata all'Amore, Don Valeriano Pomari, Direttore Artistico del Teatro La Provvidenza, ci presenta la versione teatrale di "Così parlò Bellavista" da un libro di successo di Luciano De Crescenzo, in cui l'autore distingue tra Uomini d'Amore ed Uomini di Libertà , proposto nella versione cinematografica nel 1984 con la regia di De Crescenzo e Pazzaglia.
"Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati"! Fa dire l'autore al personaggio Luigi Il Poeta.
Oltre a sottolineare il valore fondamentale dell'Amore personale, si toccano tanti aspetti dell'amore e non manca un sottile richiamo ad un equilibrio tra ragione e sentimento.
Inconciliabili da sempre Amore e LibertĂ , divengono energie che muovono due tanto diverse popolazioni, quella del nord e quella del sud, in particolare contrappongono il pensiero e l'agire dei milanesi e dei napoletani.
Semplicistica differenziazione che coinvolge con grande umorismo e che ha una base reale. Forse un equilibrio tra le due scelte esistenziali sarebbe positiva, ma non favorirebbe l'ilarità ! Il costante impegno per il lavoro ed il raggiungimento di una posizione finanziaria elevata, fa perdere ai milanesi l'abbandono nell'amore personale, per l'ammirazione ad una stupenda Natura, per la melodia, le leggende, le tradizioni che coinvolgono, anche eccessivamente, i napoletani, costretti poi però a problemi finanziari e magari ad espatriare!!!
Una analisi significativa quella di De Crescenzo accentuata per dar sfogo alla sua vena umoristica e per un maggior coinvolgimento del suo pubblico.
"Il bisogno dell'uomo di oggi è di comprare e buttare, buttare e comprare, questo è il consumismo, l'origine di tutti i nostri guai!!" dichiara Bellavista! Critica Sociale quanto mai attuale!
Saremo coinvolti dal vivo da questa pièce divertente con una matrice quasi filosofica. Anche la scenografia sarà complessa e suggestiva. La versione teatrale è di Geppy Glijeses.
Tra gli attori Marisa Laurito e Benedetto Casillo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







