Sapri: Lettera aperta al Presidente De Luca per salvare un Ospedale in lenta agonia!
 
           di Tonino Luppino | Blog
di Tonino Luppino | BlogSinceramente, da tempo, avevo il dubbio che il Presidente della Regione Campania, al quale pare stiano a cuore le sorti della SanitĂ regionale, non conoscesse, nei dettagli, le criticitĂ dell'Ospedale dell'Immacolata di Sapri, aperto, nel mese di luglio di 40 anni or sono, dopo una sommossa popolare, guidata dall'umile e mite parroco di periferia don Giovanni Iantorno!
Ebbene, ho pensato di inviargli una dettagliata lettera aperta, dove, a chiare lettere, espongo le varie criticitĂ dell'Ospedale dell' Immacolata, che, ad oggi, "ha le carte in regola" per morire lentamente!
Queste le criticitĂ , facendo un viaggio di ricognizione, cominciando dal Pronto Soccorso, dove mancano: 4 infermieri, 2 O.S.S. e 6 infermieri del Servizio trasporti infermi, che, al momento non esiste!
Passiamo al Reparto di Medicina: mancano 3 medici, il Primario, 4 infermieri e 2 O.S.S.!
Nel Reparto di Ortopedia, mancano: il Primario, un medico, 5 infermieri e non c'è alcun O.S.S.!
Continuiamo la " Via Crucis" in Ostetricia e Ginecologia, dove mancano 3 Ostetriche, 3 infermieri , un O.S.S., 2 medici e il Primario!
A Pediatria, non ci sono un medico e 2 infermieri, mentre nel Reparto di Dialisi, mancano : il Responsabile, un medico dipendente e 2 infermieri!
A Radiologia, mancano un medico e 2 tecnici; nel laboratorio Analisi, c'è bisogno di un medico, un chimico e 2 tecnici, mentre a Gastroenterologia, manca un medico.
Il quadro non è ancora completo: al 118, mancano molti infermieri, fisioterapisti, e, al Dipartimento di salute mentale, è ben nota la carenza di infermieri e medici!
Nell'Ufficio veterinario e prevenzione luoghi di lavoro, mancano : 8 tecnici, un veterinario e un biologo!
"Dulcis in fundo", nel Consultorio familiare, manca la figura dell' Ostetrica,e, nel Reparto di Anestesia e Rianimazione, mancano 3 anestesisti e rianimatori.
Al Presidente, ricordo, infine, che il Primario del Reparto di Anestesia e Rianimazione andrĂ in pensione a settembre, mentre il Primario di Ortopedia e il Direttore Sanitario sono lavoratori part-time!
Dunque, questo è il quadro veramente desolante ed allarmante! "L'Ospedale di Sapri- concludo- è un Ospedale di frontiera, egregio Presidente: va potenziato...non penalizzato"! Mi auguro che il Presidente Vincenzo De Luca risponda; ma, soprattutto, intervenga in tempi brevi, con i Concorsi e gli avvisi pubblici, senza aspettare le elezioni regionali!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







