Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, alla stazione marittima prende forma l’ostrica dell'architetto Zaha Hadid

📅 mercoledì 9 dicembre 2009 · 📰 AttualitàSalerno

ostrica  190x130
Credits Foto corrieredelmezzogiorno.corriere.it

SALERNO — Sta prendendo forma l’ostrica di plexiglas sospesa tra cielo, terra e mare che l’architetto anglo-israeliana ha immaginato come sede dell’avveniristica Stazione marittima di Salerno. I lavori, che erano iniziati nel 2005 e che avevano subi­to una battuta d’arresto a causa dell’abban­dono del cantiere da parte dell’impresa ag­giudicataria dell’appalto, stanno proceden­do speditamente e, se non ci saranno ulte­riori intoppi, l’opera potrà essere ultimata entro il 2010. L’Ati Passarelli-Comi è la dit­ta che sta realizzando un gioiello d’architet­tura già noto negli ambienti del design in­ternazionale. Non è un caso che il progetto ha ricevuto ampi consensi alla Biennale di Architettura di Venezia. Da quel po’ che si riesce a scorgere dalla struttura che attual­mente somiglia allo scafo di una nave è confermato lo stile di Hadid che tende non solo al guizzo creativo ma anche alla fun­zionalità.

Il progetto prende forma dalla connessione di tre elementi principali: gli uffici della sezione amministrativa, il ter­minal per i traghetti, ed il terminal per le navi da crociera. I passeggeri acquisteran­no i biglietti al piano terra e poi, attraverso delle rampe, raggiungeranno il livello su­periore dove li aspetterà la nave. La Stazione marittima rientra nel ridise­gno più ampio e complesso del waterfront salernitano che ha in piazza della Libertà e nel Crescent i suoi due punti di forza.

Pro­prio stamattina alle 11 il sindaco di Saler­no Vincenzo De Luca accompagnerà i gior­nalisti in una visita al cantiere per la realiz­zazione di Piazza della Libertà nell’area di Santa Teresa sul lungomare di Salerno. La prima fase dei lavori vede in corso la realiz­zazione dei parcheggi sotterranei, della passeggiata a mare e della piazza vera e propria. Nel corso della visita saranno illu­strati nel dettaglio le tecniche ed il crono­programma dei lavori e si potranno verifi­care i lavori già eseguiti.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.