Torna a Ceraso la rassegna cilentana "Dialoghi sul male"
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 12.00 a Napoli presso il Bagno Sirena – Via Posillipo 357 si terrà la Conferenza stampa di presentazione della terza edizione della rassegna cilentana Dialoghi sul male
Saranno presenti:
Luisa Cavaliere - Associazione Festinalente, Pamela Ferrara - Vicesindaco di Ceraso, Gennaro Maione - Sindaco di Ceraso, Francesco Massanova - Dirigente dell’Istituto Parmenide di Vallo della Lucania, Tommaso Pellegrino - Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Emiliano Sanges - Presidente della Cooperativa Apeiron, Francesco Scarabino - Sindaco di San Mauro La Bruca, Luigi Vicinanza - agronomo, Gabriel Zuchtriegel - Direttore del Parco Archeologico di Paestum.
Dopo il successo delle prime due edizioni, ritorna la rassegna cilentana di maggio Dialoghi sul male. L’appuntamento è a Ceraso (SA) il 3, 4 e 5 maggio 2019. Al centro dei Dialoghi ci sono i temi attualissimi dello sviluppo del Sud, dello spopolamento delle aree rurali e delle conseguenze che esso ha sul paesaggio; la violenza sull’ambiente; quella contro le donne; l’ostilità verso l’altro. Particolare attenzione è riservata alla scrittura, al cinema, al teatro, al mito, alla musica per la loro capacità di raccontare e contrastare il male.
L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Ceraso, dall’Istituto di Istruzione superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania, dall’Associazione “Festinalente”, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, in collaborazione con la Fondazione Grande Lucania onlus e in partnership con l’associazione Premio Solinas.







