Continuano gli incontri AGROBIOCILENTO, la data di Ascea
La giornata fa parte delle attività del progetto AGROBIOCILENTO - AGROBIODIVERSITA’ AUTOCTONA DEL CILENTO E MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA IRRIGUA finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 - Sottomisura 16.5 - Tipologia di intervento 16.5.1.
Il progetto mira a favorire la partecipazione delle aziende agricole alle misure del PSR, il rilancio delle produzioni dell’agrobiodiversità autoctona e l’ottimizzazione della risorsa idrica. Per raggiungere questi obiettivi sono state previste 2 differenti modalità di animazione che si integrano tra loro. Da un lato una forma di animazione specialistica/scientifica realizzata da figure di conclamata competenza messe a disposizione da partner specialistici, dall’altro una forma di animazione continuativa svolta da figure esperte locali con l’obiettivo di favorire la metabolizzazione delle innovazioni proposte dai soggetti scientifici e quindi l’effettiva applicazione di queste tecniche all’interno delle pratiche colturali abituali anche con particolare riferimento all’ottimizzazione e gestione della risorsa idrica.
Capofila del progetto è il Consorzio di Bonifica Velia, mentre i partner sono: Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania, Dipartimento di Agricoltura di Portici dell'Universiita' di Napoli, Legambiente, e 12 aziende agricole - Coop Cilento Servizi, Gigliola Cammarota, Maio Felice, Societa' Agricola I Moresani, Societa' Agricola La Petrosa, Chirico Benedetto, Galietti Marco, Bortone Cosimo, Romano Francesca, Iannicelli Alberta, Fattoria dell'Alento Societa' Agricola Arl, Cilento Invest srl.
Data incontro: Mercoledì 24/04/2019 dalle ore 09:00 alle ore 13:30 presso la TENUTA CHIRICO in Ascea (SA) alla Via Mulino Vecchio, n. 23







