Alessandro Di Lieto è il nuovo sindaco dei ragazzi
Si chiama Alessandro Di Lieto, ha 13 anni e da grande vuole fare il dentista. Frequenta la terza media presso l’istituto comprensivo n. 147 “Ruggero Leoncavallo” Castellabate-San Marco. Stamattina (venerdì 11 dicembre) è stato eletto dai rappresentanti degli studenti come nuovo sindaco dei ragazzi per l’odierno anno scolastico, nel corso del primo baby Consiglio che si è svolto presso la casa comunale di Santa Maria.
La riunione e le operazioni di voto sono state coordinate dal sindaco Costabile Maurano, affiancato dall’assessore alla cultura Paola Piccirillo e dall’assessore alla pubblica istruzione Simona Federico. Presenti alla cerimonia il tenente Gerardo Comunale, comandante dei vigili urbani di Castellabate, e le dirigenti scolastiche Maria Masella e Rosa Grombone. È l’ottavo anno che l’amministrazione comunale promuove l’iniziativa, in collaborazione delle scuole, per coinvolgere in maniera diretta i giovani nella vita del territorio.
«È un impegno serio di amore verso questa terra - ha detto il sindaco Maurano al suo “collega” under 13 - Lo scopo del Consiglio dei ragazzi è quello di educare i ragazzi alla democrazia e al senso delle istituzioni, facendo prendere coscienza del proprio territorio e della necessità di rispettarlo e proteggerlo. Ringrazio i dirigenti scolastici e gli insegnanti che preparano gli studenti ad essere protagonisti della vita del nostro paese». «Iniziative come queste servono a far crescere i nostri giovani come cittadini attivi», ha aggiunto l’assessore Paola Piccirillo.
«Questa iniziativa fa capire agli studenti le azioni e gli scopi di un Consiglio comunale, ma fa anche sviluppare in loro il senso civico, assieme a quei valori di democrazia, solidarietà e libertà che sono i principi fondanti della nostra Costituzione», ha detto la preside Rosa Grombone dell’autonomia 147. «È un bell’esempio di democrazia e di partecipazione dei ragazzi, anche se la scelta non è mai semplice. Lo studente che è stato eletto rappresenta, infatti, tutte le scuole, non solo la sua. Da parte nostra cerchiamo di far capire ai ragazzi che non si cresce da soli ma con il territorio e con le istituzioni», ha spiegato la preside Maria Masella dell’autonomia 148.
Nella prossima riunione del baby consiglio, che è tenuto a riunirsi almeno 3 volte all’anno, il neo sindaco comunicherà i nomi degli assessori che lo affiancheranno nella giunta dei ragazzi. I componenti dell’organismo, eletti nei giorni scorsi dagli studenti, sono Francesco Toti (Santa Maria), Luca Malzone (Castellabate), Giulio Di Scola (Santa Maria), Rita Carbutti (Santa Maria), Ugo Amalfi (Santa Maria), Desirè Tortora (Santa Maria), Enrica Gambino (San Marco), Simona Marchesiello (San Marco), Filomena Russo (San Marco), Sara Conte (Santa Maria), Luigi Meola (Santa Maria), Francesco Di Gregorio (Santa Maria), Lorenza Mileo (Castellabate), Lodovica Di Lorenzo (Castellabate), Costabile Di Lorenzo (Castellabate).
Il Consiglio dei ragazzi è un organo con funzioni consultive e propositive nei confronti del Consiglio comunale di Castellabate. Deve realizzare, in modo libero e autonomo, il progetto presentato dal sindaco dei ragazzi.







