Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Domenica, a Vallo della Lucania, un tributo a Pino Daniele: l’intervista a Vincenzo “Mbo” La Mura

📅 sabato 27 aprile 2019 · 📰 CulturaCilento

27042019 vincenzo mbo

Si chiama Vincenzo “Mbo” La Mura, è un cantante e chitarrista proveniente da Trentinara, ed è pronto per portare a Vallo della Lucania, preso gli spazi di Non Solo Pane, il suo tributo a Pino Daniele, domenica 28 aprile alle ore 18:30, in occasione dell’aperisushi.

L’abbiamo intervistato.

Ciao, Vincenzo: prima di tutto presentati ai nostri lettori.

Salve a tutti, sono Vincenzo La Mura, cantante e chitarrista, e vengo da Trentinara.

Come nasce il tuo pseudonimo, Mbo?
In realtà è un soprannome che mi hanno dato da piccolo, e come spesso accade poi rimane negli anni, come marchio di fabbrica.

Hai tantissimi progetti: parlacene.
Bene, in realtà si. Avendo scelto di intraprendere la carriera del chitarrista, grazie agli studi e alle conoscenze che anno dopo anno maturano, ho avuto l'occasione di prendere parte a diversi progetti musicali, editi e inediti. Il nostro progetto principale sono le Visioni Distorte, con cui facciamo inediti che definirei hip-rock: è un sodalizio nato nel 2006 e ancora in attivo. Nel 2007, sempre con la stessa formazione, nasce il progetto parallelo Follie Preferenziali, cover band dedicata alla musica di Caparezza, attivo tutt'oggi. Da una costola delle Visioni Distorte nasce la VDCrew, con cui facciamo elettrorap, con la collaborazione di Ivars Huxly alle produzioni. Come dicevo prima, proprio perché abbiamo scelto di fare questo lavoro, la maggior parte dei progetti sono cover band, che spaziano dalla musica italiana al classic rock passando per il pop internazionale. L’ultimo progetto avviato lo scorso novembre, a mio avviso quello più figo di tutti, è la tribute band degli Articolo 31 e J-Ax, chiamata I Luridi.

Suonerai da Non Solo Pane, a Vallo della Lucania, domenica 28 aprile: cosa deve aspettarsi il pubblico dal tuo live?
Si tratta di un set chitarra, voce e loop, dei più grandi successi del famoso cantautore napoletano. Oltre alla poesia dei testi, personalmente mi piace improvvisare sulla struttura dei brani, essendo stato Pino Daniele un grande compositore contemporaneo, per quanto riguarda l'innovazione musicale. Insomma, mi divertirò.

Progetti attuali e futuri.
Attualmente con gli inediti siamo fermi, ma stanno nascendo delle collaborazioni lavorative sempre più grandi. Mi sto concentrando principalmente sulle cover, ma per una questione di lavoro. Sto terminando gli studi al conservatorio e ho in mente di riprendere la scrittura di lavori personali. Ho già un po’ di idee ma, prima di bruciarle, penso sia meglio perfezionarsi come artista, per una scrittura più matura.

Saluta i nostri lettori.
Un saluto a tutti voi e vi aspetto da Non solo Pane per un aperitivo in musica. A presto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.