Guardie del WWF Italia liberano Gheppio con il comitato Pantaleone di Eboli
EBOLI. Si è conclusa la giornata dedicata alle tematiche ambientali che ha visto protagonisti il Comitato di Quartiere La Storta – Papaleone, il forum dei giovani di Eboli e il WWF Silentum.
Sono stati liberati in mattinata due esemplari di Gheppi, fra lo stupore dei bambini. Il falchetto dalle ali lunghe e appuntite, famoso per il caratteristico volo di caccia conosciuto come “spirito santo”, quasi fermo nell’aria battendo le ali con il corpo verticale e la coda aperta. un'intaccatura sulla parte superiore del becco uncinato e il loro metodo di caccia, che consiste nel librarsi in alto, per poi scendere in picchiata sulla preda. Gli animali liberati sono rapaci trovati feriti e curati presso il CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) di Napoli. Accompagnati dalle guardie ambientali Campania, insieme al coordinatore delle guardie WWF Italia Giampiero Addi, al presidente del WWF Campania Piernazario Antelmi.
“Un obiettivo comune è quello di coinvolgere la fascia d’età adolescenziale e le famiglie – spiega l’agronomo Cosimo Cicalese - la sensibilizzazione sull’ambiente parte dai piccoli per arrivare agli adulti. Come comitato la Storta Papaleone siamo attivi e presenti sul territorio organizzando giornate ecologiche come queste, noi siamo con i giovani e con l’ambiente.”
Entusiasta il presidente del WWF Silentum Antonio Sabetta: “È importante trovare associazioni che sono presenti sul territorio che sia una piccola associazione di quartiere o un’associazione come il WWF Silentum, che ricopre cento trentadue comuni, può insieme cambiare le cose. Sensibile alle tematiche ambientali, che coinvolga e renda consapevoli anche i più giovani, sono loro il futuro.”
L’evento organizzato nella sede del comitato di quartiere la Storta-Papaleone, guidati da presidente Sara Costantino che spiega: ho visto protagonisti i bambini con tutto l’entusiasmo di scoprire come si costruisce un lombricaio e dell’importanza del compost naturale. A nome del Comitato di quartiere La Storta Pantaleone non possiamo che essere entusiasti per la riuscita dell’evento, grazie al WWF per la presenza e l’impegno per lanciare un messaggio che arrivi nelle case di tutti.








