Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vallo della Lucania, presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare

📅 mercoledì 1 maggio 2019 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

01052019 musica popolare
Credits Foto lucaniroma.it

Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare di Vallo della Lucania, una grande opportunità che mancava al territorio, e del Progetto Tecnico di Recupero, Censimento e Catalogazione delle tradizioni popolari del Sud Italia.

Il giorno 4 Maggio 2019 alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare - Istituto Musicale “R. Goitre” di Vallo della Lucania - sede decentrata del Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno.

A cura del M° Santina De Vita e Dr. Giuseppe Cirillo.


Nel corso della Conferenza Stampa verrà presentato anche il progetto di Recupero, Censimento e Catalogazione delle tradizioni popolari del Sud Italia, in tutte le loro espressioni. Lo scopo del recupero, cui il progetto tende, è quello di rendere queste riscoperte fruibili da parte di una pluralità di soggetti sempre più allargata e, consegnarle poi, alle nuove generazioni, al fine di trarne quegli spunti di crescita e di maturazione sana, che solo la storia, intesa nella sua accezione più completa, di “magistra vitae”, può consentire.

La catalogazione come prevista dal progetto, dovrà essere organizzata per settori e per Comuni investendo ogni attività inerente alle tradizioni musicali popolari stesse.

Rientrano nelle attività progettuali anche l'insegnamento di strumenti tipici della nostra tradizione musicale, non da intendersi però, in maniera chiusa e settorializzata, bensì volendo creare, un trait d'union, una linea di congiunzione continuativa, tra gli attuali sistemi musicali e quelli del passato. Referente musicale è il M° Davide Cantarella.
Ricercare ed incentivare la poesia dialettale, nonché riscoprire, insegnare e diffondere le danze tradizionali popolari, sono anch’essi tra gli obiettivi di questo progetto di ampio respiro.

Il progetto focalizza, infine, la sua attenzione, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, sull’educazione e la formazione di professionalità accreditate per l'insegnamento della musica popolare e delle arti affini.

Sono previste, da progetto, rigorose verifiche programmate nel breve, nel medio e nel lungo termine al fine di computare, di volta in volta, il livello di raggiungimento dei vari obiettivi e l’esattezza o meno, delle strategie adottate.

dipartimento musica popolare


Info www.istitutomusicalegoitre.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.