Agropoli: ecco il programma degli eventi natalizi 2009
          Artisti di strada, musica classica, gospel e popolare, emozioni e dolcezza, la tradizione natalizia. Sono gli ingredienti del calendario di manifestazioni promosso e organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri e dall'assessorato al turismo diretto dal vicesindaco Mauro Inverso. Fino al 10 gennaio una serie di appuntamenti per offrire momenti di spensieratezza e gioia ai cittadini nel corso delle festività natalizie.
 Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, alle ore 20.30, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Concerto per la pace, giunto alla VII edizione, a cura dell'associazione culturale Classica Cilento, in programma presso la chiesa Santa Maria delle Grazie.  Il 28 dicembre imperdibile in piazza V. Veneto, a partire dalle ore 20.30, lo spettacolo musicale “Echoseidos”, dell'associazione Vicolo del Tempo Perso, organizzato in sinergia con l'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno: suggestivo e magico concerto all’aperto con giochi d’acqua, fuochi, luci e laser, con musiche dal repertorio di Arcadelt, Monteverdi, Loillet, Gastaldi e Bach. Il 29 dicembre, alle ore 20.30, presso il Castello medievale, l'associazione Eleatica C.T.G. Ogliastro Cilento propone lo spettacolo Teatro “Isole” di Gianni Spataro.   Per festeggiare il nuovo anno, il primo gennaio doppio appuntamento musicale: alle ore 19.00, chiesa Santa Maria delle Grazie, Concerto canti natalizi dell'associazione Concordia Vocum “Città di Agropoli”; alle ore 21.00, in piazza Vittorio Veneto, musica popolare con la Compagnia D'Altrocanto che presenta il concerto dal titolo “Storie strade e suoni della gente del sud”. Altri tre momenti dedicati alla musica nel nuovo anno: 2 gennaio, ore 20.30, chiesa Santa Maria delle Grazie, Concerto di musiche natalizie dell'associazione musicale “Filarmonica del Cilento e Vallo di Diano”; il 10 gennaio, ore 11.00, Castello medievale, il concerto “Janare”; sempre il 10 gennaio, ore 11.00, scuola media Rossi Vairo, concerto di musica classica dell'associazione musicale “Ernesto Cavallini”. Musica e non solo.Natale è anche dolcezza con la prima edizione di “Dolce Agropoli” dal 17 al 20 dicembrein piazza Vittorio Veneto e via Filippo Patella: attraverso un percorso itinerante artigiani provenienti da tutta Italia faranno conoscere e gustare prodotti tipici, dal panettone, ai dolci, dal torrone, al miele e ai liquori. Continua, invece, fino al 10 gennaioa Palazzo Pepe, aperta tutti i giorni, la seconda edizione di “Agropoli in presepe”, mostra di presepi artistici di artigiani cilentani organizzata dall'associazione Arenosa.   Allegria e colore per i bambini e i meno giovani, con l'animazione per le vie e le piazze della città degli artisti di strada il 19, 22, 23, 27 e 30 dicembre, e 5 gennaio.   «Il cartellone di eventi - commenta il vicesindaco Mauro Inverso - prevede diversi appuntamenti dedicati alla musica di qualità, all'allegria degli artisti di strada che renderanno più affascinante lo shopping, alla tradizione natalizia. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà ulteriormente arricchito con altre manifestazioni in fase di definizione. Il tutto con l'augurio e la speranza di trascorrere con gioia e serenità il Natale».
 
Il 19 dicembre (ore 21.00), presso la chiesa Santa Maria delle Grazie, spettacolo di eccezione con il Gruppo Happy Day Gospel Singers, direttamente dagli Stati Uniti, con un concerto di musica gospel. Il 20 dicembre (ore 20.30), sempre nella chiesa Santa Maria delle Grazie, l'associazione musicale “Phonè” propone il concerto “Polvere di stelle”, che replicherà il 27 dicembre (ore 21.00) nella chiesa SS. Pietro e Paolo nel borgo antico. 
        






