Con i rapper Achille Lauro e Boss Doms alla Feltrinelli di Salerno
 
           di Tonino Luppino | Blog
di Tonino Luppino | BlogNella libreria Feltrinelli del principale corso di Salerno, il rapper romano Achille Lauro, class 1990, ha presentato il suo quinto album "1969", pubblicato il 12 aprile scorso. Erano presenti moltissimi giovani, che non vedevano l'ora di abbracciare i loro beniamini, con tanto di autografo e rituale selfie!
Achille Lauro, con un abbigliamento che non poteva passare inosservato, e Boss Doms hanno dispensato a tutti sorrisi e parole affettuose!
"1969" è considerato simbolico da Achille Lauro, per i tanti avvenimenti verificatosi in quel periodo, che, chi scrive, ha vissuto da giovanotto!
E andando a ritroso nel tempo, rivedo, avendo tra le mani la copertina dell'album "1969", il Rootfop Concert dei mitici Beatles, il primo allunaggio dell'uomo, il Festival di Woodstock e il millesimo goal segnato da Pelè!

Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis ( Lauro ha deciso di adottare un nome d'arte, optando per Achille Lauro, perchè molti associavano il suo nome al cognome del famoso armatore napoletano!) è il pioniere della Samba trap, che è una variante della trap in chiave latina. Al Festival di Sanremo di quest'anno, ha presentato "Rolls Royce", che si è posizionata nella fascia alta della giuria della stampa, e, sulla piattaforma Spotify, ha guadagnato un bel terzo posto, dopo Ultimo e Irama!
Il 15 gennaio scorso, inoltre, il rapper romano ha pubblicato il libro "Sono io Amleto" , che è un'autobiografia romanzata. Infine, v'è da aggiungere che, in autunno, uscirà il film "Achille Lauro No Face 1": un docufilm, primo di una trilogia sulla sua vita!
Lo saluto con affetto, convinto di aver conosciuto, per caso, un grande artista, molto professionale, non ancora trentenne...ma con una vita straordinaria, vissuta molto intensamente!


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







