Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

CASTELLABATE: "SVELARE" IL LINGUAGGIO ARTISTICO

AL CASTELLO SINO AL 15 GIUGNO LA MOSTRA D'ARTE "RIFLETTERE LE FIABE" RICHIAMA AL LINGUAGGIO SIMBOLICO.........E NON SOLO

22052019 foto mostra riflettere le fiabe 1
Credits Foto Assunta Niglio
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 22 maggio 2019
foto autoredi | Blog
CilentoNotizie su GNews

Entrando nelle Sale del Castello al primo piano accolgono opere pittoriche tra veli di colori che richiamano ai soggetti dei dipinti.

L'impatto scenografico è suggestivo, ma indica anche una profonda comunicazione simbolica che pochi razionalmente comprendono. Detesto le cornici, spesso anche di cattivo gusto e non idonee al dipinto, che "chiudono" l'opera e ne sottolineano una funzione di arredamento che certamente deve essere quella meno importante!

Nelle Mostre d'Arte che io propongo, come questa, esse sono eliminate, le opere sono circondate da veli fluttuanti, liberi, che prima le coprono, poi vengono alzati e lasciati a circondare il dipinto, come richiamo simbolico al fruitore di "svelare", di captare, il profondo messaggio realizzato con linee e colori.

E' un richiamo al valore del linguaggio Artistico visivo che si esprime su un unico tema proposto per evidenziare la sua importanza sociale, che non deve essere solo espressione intimistica del soggetto.

Scriveva Albert Einstein in "Come io vedo il mondo" che anche gli Amministratori della Cosa Pubblica devono osservare le opere degli Artisti che, per particolare sensibilità, recepiscono prima e con maggiore profondità le problematiche sociali. e le esprimono.

Le Mostre d'Arte che propongo sono un tentativo di richiamare all'importanza comunicativa delle espressioni pittoriche fuori da ogni percorso di mercato, non "pezzi" che sono entrati nelle complesse "maglie" delle quotazioni, che ben conosco, ma "vergini", mezzi essenziali per comunicare!

Sono percorsi che, contemporaneamente, invitano i pittori a sensibilizzarsi ed esprimersi su temaiche sociali ed esistenziali importanti ed il pubblico a comprendere il valore della comunicazione Artistica di messaggi vibranti che hanno attraversato sensibilità umane per comunicare ed essere "ascoltate" per la loro importanza non per itinera che offendono il vero senso dell'ARTE!

Hanno Presenziato la Mostra d"Arte, l"Assessore alla Cultura Luisa Maiuri, il Responsabile Ufficio Cultura, Enrico Nicoletta, la Consigliera delegata all"Associazionismo, Assunta Niglio, la Consigliere delegata al Centro Storico, Cristina Cardullo.

Si sono espressi sul tema "RIFLETTERE LE FIABE" gli Artisti:

TERESA BISOGNO, NICOLA D'AGOSTINO, VITTORIA DONADIO, ROMEO LEMBO, RITA LEPORE, ENZO MAROTTA, MARIA ROSARIA VERRONE, DANIELA VITOLO, YVONNE ZELLWEGER.

Ringrazio per la collaborazione nel coinvolgimento dei bambini Donatella D”Agrestri, Doriana Chirico della Ludoteca Fata Dodo”, Silvana Margiotta, Stefania Sarluca e Maria Luigia Posteraro insegnanti dell"Istituto Comprensivo di Castellabate.

foto mostra riflettere le fiabe

Foto di Assunta Niglio

Cenerentola: trovare il giusto "Incastro" Scarpa e Piede

Opera di Teresa Bisogno

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

 
Selezione Video
cilento vacanze