Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Presentazione del nuovo Museo virtuale della scuola medica salernitana

📅 giovedì 17 dicembre 2009 · 📰 CulturaSalerno

scuola medica salernitana
Credits Foto corrieredelmezzogiorno.corriere.it

SALERNO - Venerdì 18 dicembre alle 16.00, nella chiesa di San Gregorio in via Mercanti, a Salerno, sarà presentato il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Dopo qualche anno dalla chiusura, il museo didattico della Scuola medica salernitana, curato dalla Soprintendenza in collaborazione con il Centro studi e Documentazione, riapre in un nuovo allestimento interattivo e multimediale realizzato con il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Salerno. Il progetto museale prevede diverse aree con tipologie differenziate di fruizione. Il museo virtuale è stato ideato e curato da Mariella Pasca con la regia di Maria Rosaria Mari e si è avvalso della consulenza scientifica di Alessandro Di Muro e Luciano Mauro. La sua realizzazione è stata sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Salerno, dal Banco di Napoli, dalla Fondazione Carisal, dalla Camera di Commercio e dalla Centrale del Latte di Salerno.

Il Museo Virtuale nasce dalla trasformazione e dall’ampliamento del Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana, realizzato nel 1993 dalla Soprintendenza di Salerno. Sulla base della documentazione raccolta nelle maggiori biblioteche europee e presentata nel 1988 in occasione della mostra : “La scuola Medica Salernitana. Storia, immagini e manoscritti dall’ XI al XIII secolo” curata da Maria Pasca e realizzata dalla stessa Soprintendenza si intese restituire alla città le testimonianze di una pagina importante della sua storia. Nel museo virtuale rivivono, in un racconto coinvolgente e interattivo, essenziale ma rigoroso i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina che, negli anni immediatamente seguenti al Mille, vide Salerno al centro del rinascimento scientifico dell’Occidente.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.