Cilento: Lavori al Monte Cocuzzo in stato di abbandono, parte l'esposto alla Corte dei Conti
Il Monte Cocuzzo, Sito d’Importanza Comunitaria, è inserito nel PNCVDA (IT 8050022) per il suo notevole valore di biodiversità di flora e fauna selvatiche, nonché Geosito del Parco (con rudiste).
Circa tre anni fa sul sito è stato realizzato il progetto denominato “La Grande Murtaglia” e “Il Bosco Incantato” che prevedeva lavori di “ripristino e sistemazione dei muretti a secco, terrazzamenti e ciglionamenti preisistenti”, nonché “Valorizzazione ambientale e potenziamento caratteri turistico-ricettivi del bosco incantato del monte Cocuzzo”.
Sponsorizzato come “valorizzazione ambientale” di “ uno spazio silenzioso, magico e fuori dal tempo”, è stato realizzato con fondi europei, approfittando del PSR Campania 2007/2013 per circa 1 milione di euro, dalla amministrazione del comune di Tortorella.
Ma come è possibile constatare dalle immagini riportate si trova ormai in uno stato di completo abbandono e degrado, nonché vandalizzato in vari punti, per mancanza di manutenzione e sorveglianza.
La Pro Loco ancora nel maggio 2016 presentava il percorso dell’area naturalistica il Bosco incantato come un “percorso-vita all’interno del bosco, che consente lunghe escursioni e sport all’aperto, collegandosi anche ad ulteriori sentieri escursionistici. Ai piedi del monte, vicino alla sorgente, è presente un’ area didattico-ricreativa “la natura per tutti”, attrezzata con barbecue e spazio cavalli anche per ippoterapia, con giochi interattivi “I sensi in gioco” , “percorso degli odori”, “sentiero delle piante tintoree”, ”oroscopo dell’albero”, che consentiranno di conoscere la natura interagendo con essa o semplicemente di passare una giornata in un’area panoramica che si apre suggestivamente al Cilento ed alle regioni limitrofe.”
Inoltre, un percorso a curve tutto in salita, con fondo di biocemento, è stato realizzato nelle intenzioni del progettista come adatto e funzionale per i portatori di handicap.
Pertanto è stato inviato un esposto alla Procura della Corte dei Conti regionale al fine di accertare le responsabilità erariali, altresì se sono state redatte la VAS e VIA dei progetti denominati “IL BOSCO INCANTATO” e “La GRANDE MURAGLIA” realizzati nel SIC del Monte Cocuzzo nel comune di Tortorella.
Comunicato stampa. Paolo Abbate, attivista ambiente, 3 giugno 2019
Si allegano alcune immagini
Comunicato Stampa Cocuzzo by CilentoNotizie.it on Scribd







