Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Manifestazione musicale "Aquara Music Fest", 16 e 17 agosto ad Aquara

📅 mercoledì 26 giugno 2019 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

26062019 aquara music fest

Comunicato Stampa

Dopo una lunga pausa ritorna attiva ad Aquara l’Associazione Culturale “L’Alveare”. La sua ultima iniziativa risale a settembre 2007 (gara podistica “Trofeo Madonna del Piano” 10 km). Era già nell’aria dall’anno scorso la volontà di riproporre le storiche attività ma ad inizio 2019 questa è divenuta realtà soprattutto spinti dal desiderio di ricordare la figura di Fioravante Serraino prematuramente scomparso. Fiore non solo è stato membro fondatore e colonna portante, bensì ha rappresentato senza ombra di dubbio l’anima dell’associazione.

Innanzitutto è stato rinnovato per 3/5 il CDA storico: a sostituire Fiore, Arturo Stabile e Pasquale Durso sono subentrati rispettivamente Antonio Marino, Antonio Stabile e Zairo Ferrante. Questi ultimi affiancheranno gli storici membri Gianpietro Consolmagno e Roberto Marino.

Proprio nel ricordo di Fiore gli amici e membri storici si sono riuniti ed hanno dato vita all’evento musicale Aquara Music Fest (AMF) che si svolgerà ad Aquara il 16 e 17 Agosto. In tale occasione si terrà il contest musicale “Fioravante Serraino” rivolto a tutte le band musicali d’Italia che eseguono dal vivo loro composizioni. Due sono i premi: la migliore band che sarà valutata da una giuria di tecnici il cui presidente sarà Luca Colombo (chitarrista dell’orchestra di San Remo) e il miglior testo con il premio della critica “Fioravante Serraino”. E’ prevista anche una masterclass di chitarra tenuta da Luca Colombo. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando visitare la pagina FB @acalveare.


CHI SIAMO

L’Associazione Culturale “L’Alveare” è una libera associazione con durata illimitata nel tempo e senza fini di lucro ai sensi dell’articolo 2 della legge 11 agosto 1991. Essa è registrata presso l’Ufficio del Registro di Eboli in data 21/02/2002 n° 840 serie 3 CF 91030050651. La testata giornalistica “Il Ronzìo”, il cui editore e proprietario è l’Associazione Culturale “L’Alveare”, è iscritta al n° 1130 del registro della stampa periodica del tribunale di Salerno in data 30/12/2002.

SINTESI ATTIVITA’ STORICHE SVOLTE

L’associazione ha svolte innumerevoli iniziative: seminari divulgativi, osservazioni astronomiche, concerti, rappresentazioni teatrali, gare podistiche, organizzazione eventi di solidarietà, sensibilizzazione sull’etica e sui diritti delle persone, cineforum, lezioni gratuite a tutti gli studenti di ogni ordine e grado, incontri pubblici di carattere politico, e non ultimi, corsi di disegno con estemporanee di pittura.

Senza ombra di dubbio, tuttavia, la rivista “il Ronzìo” ha rappresentato la punta di diamante dell’associazione e per quegli anni (2003/2005) risultò essere una rivoluzione sia nella veste grafica sia nei contenuti nella valle del Calore. Successivamente la rivista giunse, passando per Capaccio, Eboli e Battipaglia, fino a Salerno in alcune librerie ed infine all’università. Questa piccola iniziativa editoriale ha potuto vantare di aver ospitato ricercatori universitari, professionisti, attori di teatro, sacerdoti, vescovi ma soprattutto i giovani della valle. Un piccolo strumento con cui non solo hanno potuto dire cosa pensavano bensì in alcuni casi addirittura poter far veicolare nella valle dipinti e schizzi di chi dipingendo si trovava più a proprio agio nell’esternare i propri sentimenti.

Non di secondario livello è stato anche aver creato occasioni in cui far avvicinare la gente alla musica classica con delle esibizioni del vivo, i giovani alla musica d’autore, organizzare escursioni presso siti archeologici, realizzare iter architettonici per le vie del paese, contribuire alla realizzazione del film “Lucido di Aquara“ del regista aquarese Italo Sabetta e della manifestazione “Concerto per un sorriso” (esibizione a Scandicci) i cui proventi furono devoluti all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

masterclass

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.