Gal Cilento Regeneratio: al via dall’8 luglio l’attivazione di quattro nuove misure
Il cda del Gal Cilento Regeneratio Srl ha approvato ieri una serie di bandi che si apriranno a partire nel prossimo mese di luglio. Verranno attivate quattro nuove misure, di cui due per i Comuni (7.4.1 e 7.5.1) e altrettante per la cooperazione (16.3.1 e 16.1 azione 1). L’adesione ai bandi sarà possibile a partire da lunedì 8 luglio. Fatta eccezione per la misura 16.1 azione 1, la cui scadenza è prevista ad ottobre 2019; per le altre misure citate la scadenza è fissata in sei mesi (gennaio 2020).
Queste le misure nel dettaglio:
- mis. 7.4.1: fornisce la possibilità di creazione di centri culturali per la valorizzazione del patrimonio della dieta mediterranea. La quota massima richiedibile è pari a 60.000 euro (dotazione complessiva 690.000 euro);
- mis. 7.5.1: è orientata alla creazione di percorsi turistici. Quota massima richiedibile è 60.000 euro (dotazione complessiva 690.000 euro). In entrambi i casi verranno premiate le aggregazioni tra Comuni;
- mis. 16.1 azione 1: l’obiettivo è favorire la costituzione e l'operatività di team di progetto finalizzati a sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione.
Il team di progetto deve essere costituito da soggetti interessati come agricoltori, ricercatori, consulenti e imprenditori del settore agroalimentare, operatori forestali orientati a risolvere problemi specifici per le aziende agricole. Contributo massimo richiedibile è di 12.500 euro (proposta finanziata al 100%). Dotazione complessiva: 25.000 euro.
Per maggiori informazioni e scaricare i bandi (disponibili a breve) si può consultare il sito web:
http://www.cilentoregeneratio.com/







