Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I Cavalieri di Malta ad honorem saranno presenti alla cerimonia presso il Tribunale

📅 lunedì 21 dicembre 2009 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

Null
Credits Foto

In occasione del Concerto che di terrà il giorno Martedì 22 Dicembre 2009 presso l’atrio del Tribunale di Vallo della Lucania (Sa), si comunica che sarà ufficialmente presente il Delegato Regionale dei Cavalieri di Malta ad honorem Nob.Cav. Prof.Ciro Romano.

La Cerimonia è per l’apposizione di un’iscrizione marmorea dedicata a Giambattista Vico - Giudice di prime cure del Cilento. L’evento è stato promosso dal Tribunale di Vallo della Lucania, dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania, dalla Fondazione Giambattista Vico, dal Comune di Vallo della Lucania e dal Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano. Interverranno alla manifestazione, oltre al Delegato Regionale dei Cavalieri di Malta ad honrem Cav.Prof.Ciro Romano: Nicola Graziano Presidente Tribunale di Vallo della Lucania f.f., Giancarlo Grippo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania,Vincenzo Pepe Presidente Fondazione G.B. Vico, Francesco Bellucci Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, Giuseppe Condorelli Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania, Vitaliano Esposito Procuratore Generale della Corte di Cassazione, Giuseppe Tesauro Giudice della Corte Costituzionale, Paolo Cirillo Consigliere di Stato, Carmine Gambardella Preside della Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda Università degli Studi di Napoli nonché Responsabile Scientifico del Benecon S.c.a.r.l., Amilcare Troiano Presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Aldo Masullo Filosofo. Nel corso della manifestazione si esibirà il Coro di San Francesco di Tramonti diretto dal Maestro Giancarlo Amorelli del Teatro San Carlo di Napoli con la partecipazione straordinaria del Maestro Saverio Stornaiuolo Tenore del Teatro San Carlo di Napoli e del Maestro Antonio Graziano al Sax. Seguirà una degustazione di prodotti tipici del Cilento.

Si tratta di un evento che ha l’obiettivo di mettere in rete una serie di intelligenze del Cilento al fine di far emergere la straordinarietà di un territorio i cui confini meritano di travalicare ogni frontiera per esplodere nel mondo intero.I Cavalieri di Malta ad honorem sono confratelli dell’Arciconfraternita dei santi Giovanni Battista ed Evangelista, fondata il 28 aprile 1502, e trasformata da Carlo III di Borbone nel 1735 da istituzione solo religiosa in religiosa-cavalleresca-nobiliare. Il Re, con conferma del suo successore, oltre a conferire il titolo di Cavalieri di Malta ad honorem in perpetuo e singolarmente ad ogni membro del sodalizio confraternale, concesse anche l’uso della croce ottagona melitense. Tale concessione era ed è pienamente legale in quanto Carlo III di Borbone, nella sua qualità di re di Napoli e di Sicilia, era sovrano feudale anche dell’Isola di Malta concessa, dal suo avo Carlo V, in vassallaggio all’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni (l’Ordine di Malta). L’istituzione è aggregata all’arcibasilica lateranense di cui è filiazione diretta ed è regolarmente riconosciuta dal Diritto Canonico, è regolarmente iscritta alla Confederazione nazionale delle Confraternite d’Italia che è un Ente eretto dalla CEI, e lo Stato italiano ne riconosce la personalità giuridica.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.