Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: "LA STRADA MADRE"...........LA LEGITTIMA STRADA ESISTENZIALE

S.MARIA CASA SANTA SCOLASTICA INCONTRO TRA LETTERATURA
ED ARTE VISIVA SABATO 13 luglio ore 21 INGRESSO LIBERO

📅 venerdì 12 luglio 2019 · 📰 LibriCastellabate

12072019 libro la strada madre
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Nel fiorito giardino si inaugurano gli Incontri Culturali della Rassegna Libri Meridionali, diretta dal professore Gennaro Malzone, con la presentazione dell'opera prima della professoressa Lucia Campanella che giungerĂ  da Foggia. E' un testo ben scritto, capace di coinvolgere tra emozioni e considerazioni di vario carattere. Con una piacevole trama evidenzia problematiche sociali, ambientali, etiche.

Ambientato in America negli anni trenta, offre riflessioni idonee ad ogni spazio e ad ogni tempo! "La Strada Madre": quella reale, la via scenario di molte vicende narrate, diviene iter esistenziale legittimo da trovare e percorrere per raggiungere serenitĂ , etica e profonde soddisfazioni nel cammino della vita.

La copertina con retrocopertina, realizzata da Catia Cincotti in una rosea alba, rappresenta una evidente dualità, da un lato la grande strada moderna, asfaltata, dall'altro le isolate case di campagna tra il verde, che suggerisce due opposte scelte di vita sulle quali si affaccia l'inquietante mezzo volto della giovale dagli occhi cerulei come il cielo. Si può attribuire l 'incompletezza all'attesa dell'altra metà che con l'Amore la renderà completa! I sentimenti dell'Amicizia e dell'Amore, in tutte le loro emozioni ed espressioni, sono la matrice del libro che si fa leggere con interesse, con una morale sapientemente trasmessa senza dominare.

L'inno all'Amore nella serata sarĂ  sottolineato dalle opere d'Arte visiva di Maria Rosaria Verrone.

E' denunciato l'orrore della guerra con cenni alla Guerra Civile Spagnola del 1936-"39 che terminò con il crollo della Repubblica, con la vittoria dei Nazionalisti e l'instaurazione della dittatura di Francesco Franco. L'autrice sorvola su ogni posizione politica, su ogni evento storico, evidenziando solo il dolore e le atrocità di ogni guerra.

In quella guerra Ernest Hemingway partecipò come reporter, e si intravede quindi una sovrapposizione non dichiarata con il protagonista del romanzo, il giornalista e scrittore Oliver, che fa questa difficile scelta. Anche lui è affascinato dal lago, ricordo caro da bambino di Hemingway, come dagli animali e dalle loro storie.

Vi è un richiamo quindi all'importanza del giornalismo impegnato, alla grande funzione che ha!

Invito all'incontro con l'autrice ed a leggere e far leggere, in particolare ai giovani, questo romanzo che denuncia tanti mali attuali, tra cui l'apatia divulgante, che educa emozionando.

bacio

quadro di verrone

Realizzazioni di Maria Rosaria Verrone

libro la strada madre

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.