Fumava nell’ufficio del Comune, dipendente multata
Fumava tranquillamente nel suo ufficio, che per di più era aperto al pubblico, incurante delle lamentele degli altri colleghi. Un utente però, esacerbato dal comportamento della donna e dalla puntuale mancata applicazione della legge, ha sollecitato un sopralluogo dei vigili urbani. Che alla fine hanno multato sia la fumatrice che il suo dirigente, reo di non aver applicato la normativa. E’ accaduto ieri un un ufficio comunale distaccato.
• Quando gli uomini del capitano Eduardo Bruscaglin hanno messo piede in sede, hanno visto che l’impiegata fumava senza porsi alcun problema, all’interno di una stanza, dove c’era un continuo via vai di persone, alcune delle quali anche infastidite. Tra queste, un utente salernitano che aveva più volte chiesto alla donna di spegnere la sigaretta, ricevendo però da questa solo una sgarbata risposta. All’impiegata è stato elevato un verbale e ora dovrá pagare una multa.Idem per il dirigente del settore, colpevole, secondo quanto prevede la normativa, di aver mancato di sanzionarla per assicurare il divieto di fumo.
• Sono poi continuati i controlli dei vigili per contrastare l’a ccattonaggio: tre le persone contravvenzionate tra via Nizza e via l’Africano, perchè molestavano passanti e commercianti. Pugno duro contro il commercio abusivo. Nella giornata di ieri sono stati effettuati, al centro cittadino, nella zona orientale e al Carmine, tre sequestri di oggetti per la casa e Cd contraffatti.
• Sanzionato inoltre, con un importo di oltre mille euro, un venditore munito di autorizzazione alla vendita itinerante, poichè stazionava in una zona non autorizzata. Multato anche un senzatetto straniero, che stazionava nei pressi del mercato di via Robertelli, a Torrione. L’uomo chiedeva l’elemosina in compagnia di due cani e di un cucciolo. I vigili hanno chiesto l’intervento dei veterinari dell’Azienda sanitaria, a cui gli animali sono stati affidati, mentre il mendicante è stato sanzionato per inottemperanza al regolamento per la salvaguardia degli animali d’affezione.







