Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il sentiero della Molara: ecopercorso alla scoperta del Territorio, del Paesaggio e della Biodiversità vegetale

📅 mercoledì 24 luglio 2019 · 📰 AmbienteCilento

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Giovedì 25 Luglio 2019 alle Ore 15:30 presso il Porto di Scario San Giovanni a Piro (SA) si terrà l'incontro pubblico dal titolo "Ecopercorso alla scoperta del Territorio, del Paesaggio e della Biodiversità vegetale . Il sentiero della Molara " a cura di Legambiente Campania Onlus,partner del Progetto Cispab, ed in collaborazione con l'Associazione Sentieri del Cilento, come da locandina che si allega alla presente.

La giornata , come ormai noto, fa parte delle attività del progetto (CiSPaB) Cilento, Suolo, Paesaggio e Biodiversità finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 - Sottomisura 16.5 - Tipologia intervento 16.5.1. - Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso", che coinvolge 4 enti pubblici e 12 aziende agricole. Capofila del progetto è il Consorzio di Bonifica Velia, mentre i partner sono: Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania; Legambiente Campania Onlus; Dipartimento di Agraria dellʼUniversità degli Studi di Napoli Federico II e n. 12 Aziende Agricole: PA.SER. SUD di Pascariello e Serlenga; Massanova S.p.A.; Foresta, Società Agricola Forestale; Azienda Agricola Giaquinto di Luce Antonio; Marino Raffaele junior; Scorzelli Penza Nicola Renato; Marino Lorenzo; Radano Massimo; Frusciante Emilio; Barlotti Nunziante; Az. Agr. Casebianche di Iuorio Elisabetta; Belli Chiara.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.