Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sacco, si rinnova la grande partecipazione al Premio Silvana Consoli

PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
“PROSPETTIVE FUTURE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE”

📅 martedì 6 agosto 2019 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

06082019 premio consoli

Comunicato Stampa

Anche quest'anno, per la terza edizione del "Premio Silvana Consoli" svoltasi a Sacco (SA) il 3 agosto scorso, presso l'edificio scolastico, c'è stata una grande partecipazione.

La manifestazione è iniziata con un minuto di silenzio, proposto dal coordinatore Emilio Bianco, per ricordare Silvana Consoli, morta in breve tempo per un tumore molto aggressivo.

Ha aperto l'incontro il Sindaco di Sacco, Franco Latempa, che sulla base della tematica proposta ha affrontato il problema dell’ isolamento delle zone interne, isolamento dovuto anche e soprattutto alla scarsa viabilità.


Corrado Matera, Assessore alla cultura della Campania ha evidenziato come la Regione ha stanziato dei fondi proprio per la manutenzione e sistemazione delle strade interne del Parco.

Successivamente sono intervenuti:

Romano Gregorio: Direttore del Parco
Mario Guariglia: Comandante Reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania
Tommaso Pellegrino: Presidente del Parco

Il loro intervento ha riguardato le potenzialità del Parco che subito dopo la sua istituzione venne visto più come un vincolo che come un'opportunità di sviluppo. Il Presidente ha sottolineato l'importanza dell'innovare tenendo ferme le tradizioni culturali e valoriali dell'intero territorio.

Il Presidente della Comunità Montana "Calore Salernitano" Angelo Rizzo ha posto l'accento soprattutto su "fare rete" per poter affrontare e cercare di risolvere insieme i problemi del territorio.

Molto significativo è stato l'intervento di Antonio Ferrentino, Presidente Nazionale di "Città del Bio" Associazione che unisce i comuni e gli enti territoriali che condividono la scelta di promuovere l`agricoltura biologica, intesa non solo nella sua accezione di modello colturale, ma soprattutto di progetto culturale.

E' intervenuto anche Elio Guadagno, Sindaco di Ottati, giovane ventottenne pieno di entusiasmo e voglia di fare.

La Presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, non potendo essere presente ha inviato un video.

Si è passati, poi alla assegnazione dei premi del Concorso audiovisivo e fotografico “Immagini che emozionano!”il cui obiettivo è: contribuire al recupero e alla valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nell’ottica generale di valorizzare questo incantevole territorio.

La finalità del premio, istituito su volontà della famiglia di Silvana, è di mantenere viva la sua memoria attraverso il sostegno concreto a progetti che anche quando sono istituzionali hanno bisogno della generosità spontanea per essere realizzati.

Tra i cinque autori più votati su facebook, la giuria ha assegnato il primo premio a Giuseppe Gramazio e il secondo a Vito Pascale per la sezione foto.

Per la sezione video, il primo premio è andato a Sebastiano Sposito e il secondo a Arturo Cieloduro.

L'evento è stato patrocinato da: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Sacco, Comunità Montana del Calore Salernitano, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente Campania e Associazione "Città del Bio".

premio consoli partecipanti

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.