Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Segreti d'Autore: Disperato monologo d’amore, Daniele Ciprì e Aspettando Medea

📅 domenica 11 agosto 2019 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

11082019 cipri daniele

Comunicato Stampa

Il cortile di Palazzo Coppola nell’antico borgo di Valle, frazione di Sessa Cilento è la location del dodicesimo appuntamento di Segreti d’Autore.

Apre la serata del 12 agosto Disperato monologo d’amore di Maria Pagano. La poetessa salernitana racconta i suoi versi che hanno per tema le varie sfumature del sentimento più ambito e sofferto di tutti, ”un amore disperato, sognato, inventato, irriducibile, insistente, inesistente, romantico, razionale”.

Il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, prosegue la serata con A memoria incontro con Daniele Ciprì, noto regista, sceneggiatore e direttore della fotografia palermitano che racconta il suo variegato percorso artistico. Il poliedrico artista ha creato con il collega Franco Maresco il meglio di quello straordinario contenitore post-moderno, metaforico e sperimentale chiamato Blob, celebre programma di Rai 3 creato da Enrico Ghezzi, per poi stravolgere la storia della televisione italiana con Cinico Tv.


A chiudere la serata Aspettando Medea, spettacolo teatrale diretto da Nadia Baldi con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito. Storia di due attrici molto diverse tra loro che, durante le prove di uno spettacolo, finiscono per confondersi e mischiarsi al personaggio di Medea, da sempre emblema della ferocia più spietata. Ma, come spesso accade anche nella vita comune, il confine fra tragedia e comicità è labile e le due protagoniste finiscono per passare dal comico al tragico restituendo allo spettatore uno scenario godibile e leggero.

Segreti d’Autore - Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità sostiene il progetto Una vita fra le tue dita, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose. Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Ricordiamo il consueto appuntamento con le passeggiate naturalistiche 12, 13 e 14 agosto Le Piante Spontanee nell’Arte Erboristica Mediterranea, percorsi botanici tra i sentieri di Monte Stella, curato dalla professoressa Dionisia De Santis, esperta in Botanica, Erboristeria e Fitoterapia.

Il Festival si avvale della partecipazione di Radio Siani ed è in collaborazione con il Montecorice diWine Jazz Festival - Sinestesia sensoriale di jazz e vino d’autore.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero.

L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.