La comunità montana propone: "Memorie e folklore delle terre del golfo di Policastro"
Sarà presentato presso la Sala Genovesi della CCIAA di Salerno il progetto “Memorie e folklore delle terre del golfo di Policastro”, promosso dalla Comunità Montana Bussento nell’ambito della misura 4.14 tip. B del POR Campania 2000-2006 (“Realizzazione di investimenti immateriali per iniziative di animazione culturale volte al recupero delle tradizioni e del folklore locale”) e che nei mesi di ottobre e novembre prossimi interesserà, i 7 comuni bussentini di Ispani, Morigerati, Santa Marina, Sapri, Torraca, Torre Orsaia e Vibonati, attraverso la realizzazione di altrettanti eventi. Si tratta di un Piano di promozione e sensibilizzazione sulla cultura locale cilentana, realizzato e curato da una A.T.I. (Associazione Temporanea d’Imprese) tra la Plansud Srl di Avellino e Slow Food Campania, la nota associazione per la difesa e la diffusione delle tradizioni agricole ed enogastronomiche. Queste iniziative puntano a evidenziare e valorizzare le caratteristiche peculiari – naturali, ambientali, culturali, enogastronomiche – di un territorio di straordinaria suggestione, che possono tradursi in un’offerta turistica maggiormente fruibile. Ciò anche attraverso un’azione di animazione in loco che renda coscienti gli stessi attori locali del valore e delle potenzialità delle risorse e caratteristiche peculiari del loro territorio quale volano di uno sviluppo turistico sostenibile rivolto al crescente target dei turisti consapevoli, amanti delle bellezze naturali e incontaminate, dei buoni prodotti e della qualità della vita di un ambiente rurale, in cui ritrovarsi attraverso il recupero delle memorie e tradizioni locali. Alla presentazione del progetto, che per tutti i 7 eventi programmati prevede momenti di dibattito, tavole rotonde, visite guidate, Laboratori del Gusto ed Isole dei Sapori, animazioni musicali, interverranno: Romeo Esposito, presidente della Comunità Montana Bussento Ugo Gregoretti, regista Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Campania Maurizio Zito, esperto di marketing territoriale e amministratore della Plansud Srl.







