Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Gran folla in piazza Libertà con Ferro, fuochi e sindaco

📅 venerdì 1 gennaio 2010 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

tiziano ferro concerto salerno 2010
Credits Foto

Grande folla a Salerno per i festeggiamenti del Capodanno. Tiziano Ferro è stato il protagonista del Capodanno in piazza organizzato dal Comune per salutare insieme ai cittadini ed ai visitatori del capoluogo l’anno vecchio e brindare a quello nuovo. L’appuntamento con il concerto della star musicale del momento era in piazza della Libertà a Salerno. Allo scoccare della mezzanotte messaggio e brindisi augurale del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca con spettacolo di fuochi pirotecnici a mare.

Alle 0.30 la festa è continuata con l’esibizione della band Motel Connection leader della musica elettronica. La musica protagonista anche al Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno con il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” diretta da Yishai Steckler in programma venerdì 1 gennaio con doppio appuntamento alle ore 18.30 ed alle ore 21.30. In cartellone l’esecuzione di musiche di J. Strauss, Pietro Mascagni, George Bizet, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.

“In queste festività natalizie Salerno è diventata - afferma il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - ancora più attraente. Decine di migliaia di visitatori sono giunti nel capoluogo per visitare la mostra d’arte en plein air Luci d’Artista, partecipare a Nabucco ed Aida al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, vivere i mercati di Natale ed i tanti eventi di musica, cultura, artigianato ed enogastronomia.

Un grande successo in un clima di serenità e sicurezza che ha prodotto anche un notevole beneficio per il commercio locale. Invito tutti a trascorrere queste ore di festa con noi in un momento di sano divertimento ed aggregazione sociale che infonda entusiasmo per i giorni a venire”.

Fonte: lacittadisalerno.gelocal.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.