Maltempo in Campania, forte mareggiata a S.Maria di Castellabate, il video
Disagi per il maltempo a Napoli e in provincia a causa delle forti piogge e del vento. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, in particolare nella zona flegrea ed al Vomero a causa di alberi e cartelloni pubblicitari crollati. A Posillipo il forte vento delle ultime ore ha sradicato un pino in via Tito Lucrezio Caro (foto), che si è abbattuto sulla sede stradale impedendo, di fatto, la circolazione stradale.
In provincia, a Portici, problemi per alcune caditoie in piazza San Pasquale ostruite per il fogliame e i resti dei botti di capodanno non hanno raccolto l'acqua piovana. Il risultato - da quanto si apprende dalla polizia municipale - è stato un parziale allagamento della piazza. Sul posto è giunta una pattuglia di vigili urbani e una squadra di netturbini ha provveduto alla rimozione dei detriti. Il traffico veicolare è stato ripristinato in breve tempo. In via Canarde San Pietro un automobilista è finito contro un muro, probabilmente a causa del fondo stradale bagnato, riportando lievi escoriazioni al viso. Ercolano: calcinacci si sono staccati da un solaio di un edificio nel centro storico e hanno danneggiato uno scooter in sosta. L'episodio è accaduto poco dopo le 13.30 in via Pugliano, 52. Probabilmente il crollo è stato causato dalle forti piogge abbattutesi in cittĂ dalle prime ore del mattino. Sul posto hanno operato quattro pattuglie di vigili urbani, una squadra di Vigili del Fuoco e un geometra del Comune di Ercolano. Capri: primo gennaio all'insegna del cattivo tempo. Alle raffiche di vento ed alla pioggia fitta si sono aggiunte le pessime condizioni del mare. Per i collegamenti marittimi con la terraferma è rimasta solo la nave veloce della Caremar. Le banchine del porto sono state affollate per tutto il pomeriggio da un gran numero di persone che non ha potuto lasciare Marina Grande. I centralini delle biglietterie e della capitaneria sono stati tempestati di chiamate da parte dei turisti che chiedevano informazioni sulle partenze. Questa mattina nel porto di Ischia le banchine della riva destra e sinistra, sono state invase dal mare per alcune ore. Problemi ad Ischia Ponte dove le onde del mare si stanno riversando sul piazzale Aragonese. Tremenda mareggiata sul litorale cilentano, in provincia di Salerno. Particolarmente colpita l'area portuale della cittadina di Santa Maria di Castellabate.






