Contro la violenza sulle donne, uno spot-film per sostenere l'associazione "Il Cerchio della Vita"
La BCC Buccino Comuni Cilentani ha inteso partecipare, in qualità di sponsor ufficiale, alla realizzazione dello SPOT-FILM per sostenere le attività dell’Associazione Il Cerchio della Vita. L’attività è volta al sostegno e all'aiuto di donne vittime di abusi. La sua mission si prefigge di promuovere una cultura finalizzata al contrasto e alla prevenzione della violenza, ed altre forme di devianza connesse alle varie forme di dipendenza (alcool, droga, fumo, gioco d’azzardo, dipendenza affettiva, etc.).
Oltre alla presentazione che si terrà lunedì 25 novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, presso la sala consiliare del Comune di San Lupo (BN) alle ore 10, è in progetto di diffondere nelle scuole superiori dell’area di competenza della BCC Buccino Comuni Cilentani il video accompagnato dalla presentazione di esperti tra cui il Presidente dell’Associazione, dott.ssa Simona Di Lucia (criminologa). Riteniamo come Banca del territorio di promuovere una cultura del rispetto e della tutela del mondo femminile tra le nuove generazioni.
ASSOCIAZIONE ANTIVIOLENZA IL CERCHIO DELLA VITA
“Salvati” è un docu-film contenente una campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio, promossa dall’Associazione IL CERCHIO DELLA VITA. È disponibile, on-line, il trailer del film, diretto da Giuseppe Iadonisi e sceneggiato da Maddalena Orlando. La finalità dell’audiovisivo in oggetto consiste nel sintetizzare una tematica attuale e complessa come quella del femminicidio, in un prodotto audio-video. Il filmato si articola in un continuum di immagini, di voci, di suoni che proiettano in video l’efferatezza di tale crimine violento. Uno dei punti nodali del docu-film, dunque, consiste nella messa in scena dell’escalation di un femminicidio, che si snoda in tutta la sua drammaticità e potenza visiva, attraverso dei frame forti, che inducono gli spettatori ad una riflessione seria e attenta.
L’Associazione fornisce le seguenti attività:
- consulenza legale e psicologica;
- consulenza investigativo-criminologica;
- colloqui di accoglienza, finalizzati all’analisi della situazione e dei bisogni, strutturando in modo opportuno,
il percorso diretto all’uscita dalla violenza;
- analisi e ascolto per casi di violenza di genere, a sfondo sessuale, intra ed extra-familiare, contro donne,
uomini e minori;
- attività di rete e coordinamento con i servizi pubblici e privati, presenti sul territorio, al fine di ottimizzare e
coordinare un percorso sinergico ad un processo di superamento della violenza;
- ascolto di soggetti vittime di stalking;
- analisi e ascolto di casi riguardanti il bullismo e il cyberbullismo;
- analisi e ascolto per casi di maltrattamenti infantili;
(alcool, droga, fumo, gioco d’azzardo, dipendenza affettiva, etc.).
- sostegno e informazione, rivolti a casi di mantenimento, affidamento, separazioni, denunce e accertamento
di paternità;
- supporto alla genitorialità.
L’assistenza, la consulenza e l’operatività della nostra organizzazione, risultano garantite attraverso
l’apporto di figure professionali, quali: sociologo/criminologo; operatori d’ascolto; psicologo; avvocato
civilista e penalista.
Per appuntamenti e contatti: ilcerchiodellavitaonlus@gmail.com







