Salerno, con lo «Schiaccianoci» russo cala il sipario sulle «danze in Barocco»
          SALERNO - Cala il sipario su «Salerno Danza in Barocco», la rassegna di musica e balli tra '600 e '700 che ha visto protagonista nel weekend il maestro Franzutti il ballerino Raffaele Paganini.
Ultimo appuntamento della kermesse è domani 12 gennaio alle 21 al Teatro delle Arti di Salerno con un classico: «Lo Schiaccianoci» di Tchaikovskji proposto dal Balletto di Mosca La Classique.
In scena il balletto natalizio per eccellenza che catapulterà lo spettatore nella magia di una fiaba intramontabile. A suggerire l’ispirazione al coreografo Marius Petipa fu la rivisitazione operata da Alexandre Dumas del racconto gotico di Hoffman, dove gli aspetti più inquietanti e psicanalitici dell’originale vengono eliminati per inscenare un balletto che esalta il divertimento, la dolcezza e una serie di incanti fantastici.
        






