WWF e Guardia di Finanza: Scoperte tonnellate di rifiuti inquinanti nel Salernitano
Circa 300mila tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza a Battipaglia, nel Salernitano. I rifiuti erano stato depositati su un'area di circa 25mila metri. L'operazione è stata condotta dalle fiamme gialle in collaborazione con il WWF.
Si tratta di scorie di fusione e terre di fonderia (ovvero una miscela di sabbia silicea e di agglomerati organici o inorganici, utilizzata per le operazioni preliminari di preparazione delle forme e delle anime, nelle quali viene colato il metallo), depositate in maniera incontrollata sul terreno battuto, inquinando e danneggiando gravemente il sottosuolo.
Il legale rappresentante della societĂ incaricata dello smaltimento è stato denunciato. Alla societĂ coinvolta nello stoccaggio e trattamento illecito dei materiali di fusione sono stati sequestrati beni per circa 3 milioni di euro.







