Agropoli - Da oggi strade intitolate solo a eroi locali
Autarchia d'eroi ad Agropoli, d'ora in poi infatti la toponomastica della ridente cittadina cilentana si focalizzerà sul ricordo di eroi e fatti del posto, con buona pace dei personaggi «non locali». L'ha disposto una delibera di giunta che detta le nuove regole per la toponomastica cittadina di Agropoli, nel Cilento. Nella delibera, infatti, si stabilisce che la denominazione di strade, parchi, aree verdi, giardini, scuole, monumenti, lapidi ed edifici pubblici «di rilevante e sociale utilità» dovrà celebrare lo sviluppo materiale, culturale e civile della città, «legando alla nuova toponomastica fatti, personaggi ed avvenimenti sociali della storia cittadina». Addio, dunque, ai poeti, condottieri, politici di ogni tempo e luogo che ancora non hanno trovato spazio nella toponomastica della cittadina cilentana e passepartout a chi ha fatto la storia agropolese.
«La città di Agropoli ha un passato ricco di avvenimenti storici e di personalità di rilievo - ha affermato il sindaco Franco Alfieri - Ogni comunità vive e si caratterizza per una identità culturale e sociale che fonda le sue radici nel tempo ed ha bisogno di essere ricordata, tutelata e testimoniata. Per questi motivi l’amministrazione comunale ha deciso che l’attribuzione dei nuovi nomi a strade, vie e altri luoghi pubblici dovrà essere legata in via preferenziale alla storia della città e del territorio». Tra i criteri di attribuzione dei nuovi toponimi, la delibera prevede anche il rispetto della toponomastica preesistente se accertata nei documenti storici o nella memoria collettiva e, per le nuove aree di circolazione, la verifica dell’esistenza di eventuali denominazioni spontanee nate fra gli abitanti della zona.
R.W.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







