VALLO DELLA LUCANIA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIl Direttore Artistico del Teatro La Provvidenza, Don Valeriano Pomari, ci propone il comico napoletano Carlo Buccirosso con una nuova versione della sua commedia teatrale "Il Miracolo di Don Ciccillo".
Vuole donarci due ore di divertimento su un tema che turba ed a volte annienta molti, le tasse ed il richiamo di equitalia definita dall'autore "iniquitalia". Tale definizione, come quella di un "italiano perbene"a chi non paga le tasse, è una licenza concessa all'umorista con qualche riserva!
Buccirosso, autore, regista e protagonista di questa pièce "Rottamazione di un italiano perbene", rivela una visione della donna poco apprezzabile, nella suocera odiata funzionaria di equitalia persecutrice e nella figlia nevrotica al contrario del fratello calmo e riflessivo. Si salva come donna la moglie Valeria capace di affrontare e risolvere le problematiche che invece abbattono, sino a condurlo in un forte esaurimento nervoso. il protagonista.
Buccirosso, in una intervista, ha paragonato la complessitĂ e l'importanza di questo personaggio a quello famoso di Filumena Marturano!
Denuncia comunque la grave situazione finanziaria in atto nel nostro paese, mediante le vicissitudini del protagonista Alberto Pisapia ristoratore di professione che gestisce un ristorante di periferia ormai sull'orlo del fallimento, cosa che gli procura una situazione di grande disagio psichico.
Si ritrova a dover combattere una personale disperata battaglia contro gli attacchi spietati di Equitalia che, con inesorabile precisione, lo colpisce quasi quotidianamente nella quiete della propria abitazione, ormai ipotecata da tempo, con cartelle esattoriali di tutti i tipi, di tutti generi, di svariate forme e consistenza!
Nel cast: Donatella De Felice, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Matteo Tugnoli, Davide Marotta, Tilde De Spirito. Scene Gilda Cerullo e Renato Lori.
Costumi Zaira de Vincentiis. Musiche di Paolo Petrella.
Disegno luci Francesco Adinolfi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






