Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Incontro con le istituzioni, volontariato e cooperazione sociale del territorio

📅 giovedì 12 dicembre 2019 · 📰 CulturaVallo di Diano

12122019 incontro teggiano
Credits Foto

Comunicato Stampa

Sbatteva o core mpietto a ssi Pasture;
e l'uno 'nfaccia all'auto diceva:
Che tardammo? Priesto, jammo,
ca mme sento scevolì
pe lo golio

che tengo de vedè sso Ninno Dio.
Zombanno, comm'a ciereve ferute,
correttero i Pasture a la Capanna;
là trovajeno Maria
co Giuseppe e a Gioja mia;
e 'n chillo Viso
provajeno no muorzo i Paraviso.

(da "Quanno nascette Ninno a Betlemme" di S. Alfonso M. de' Liguori)

È l’atteggiamento con cui Sant'Alfonso Maria dè Liguori si è posto dinanzi al Mistero. Veder descritta con realismo la vita delle persone, delle realtà sociali, della natura, delle realtà celesti di fronte a ciò che accadeva a Betlemme suscita anche in noi lo stesso stupore dei pastori che “Restajeno 'ncantate e boccapierte pe tanto tiempo senza dì parola”.

In occasione del Natale il Vescovo Mons. Antonio De Luca desidera incontrare i Sindaci e l’intero Consiglio comunale, il Parco Nazionale, le Comunità montane, le Istituzione scolastiche, le Forze dell'ordine, le Banche di Credito Cooperativo, il volontariato e la cooperazione sociale e tutte le forze della società civile.

All’incontro, che si terrà a Teggiano presso il Museo Diocesano martedì 17 dicembre p.v. alle ore 17:30, sarà presente il Prof. Guido Canavesi, Ordinario di Diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Macerata, che introdurrà nello stupore del Mistero del Natale. I suoi campi di ricerca sono il mercato del lavoro, in particolare dal punto di vista dell'applicazione del principio di sussidiarietà, delle politiche attive del lavoro e della tutela dei disabili, il lavoro associato, la previdenza sociale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.