Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Venerdì, 20 dicembre, “Eco Friendly Friday”, fiera del riciclo e del riuso al “Vico-De Vivo” di Agropoli

Per la scuola, sostiene la Dirigente Scolastica, Teresa Pane, sollecitare i giovani alla comprensione valoriale dei rifiuti e del loro riuso non è assolutamente un obiettivo trascurabile, bensì un urgente e qualificato investimento alla base del processo educativo, con utile finalià in termini di salvaguardia ambientale ed esercizio solidale.

📅 martedì 17 dicembre 2019 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

11052018 preside vico agropoli
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

Si susseguono, con una certa intensità, attività e iniziative, specialmente in occasione delle prossime festività natalizie. E’ la volta dell’organizzazione “Eco Friendly Friday” fiera del riciclo e del riuso. Venerdì, 20 dicembre, in seno al Progetto Ambiente si terrà l’ “Eco Friendly Friday” con la ormai consueta fiera del riciclo e del riuso. La fiera sarà allestita nell’Aula Magna o in ogni altro spazio idoneo e le classi, a rotazione, avranno possibilità di visitarla. Il gruppo “Eco Friendly Friday”, costituito dalla Professoressa Caterina Terralavoro e dagli alunni della classe V D, hanno accuratamente raccolto e riservato il materiale idoneo donato. Iniziative di questo tipo vanno incentivate concretamente nel contesto scolastico. Si rappresentano significativi percorsi formativi di salvaguardia dell’ambiente. Dopo l'uso, il riuso. Quest'ultimo, da sempre, a partire dalla contestualità delle istituzioni primarie, si è rivelato vera e propria fonte di ricchezza. Le cose abbandonate, rinate in altre mani e sotto altri occhi, per chiunque, si sono distinte come vera e propria risorsa. Restano quindi pura ricchezza tutti gli oggetti finché non si estinguono a seguito di un percorso naturale. Validissime, dunque, si rappresentano le molteplici iniziative, specialmente nell'ambito scolastico, volte a promuovere l'opportunità di tutela ambientale con l'azione del riuso. La fiera dell'usato destinato a nuova vita si vuole caratterizzare come prezioso processo educativo capace di restituire il valore a cose che, per altri, l'hanno ormai perduto. Le cose materiali vanno recuperate appunto con l'azione del riuso per educare alla salvaguardia dell'ambiente, ma anche per fare esercizio solidale. I mercatini scolastici trovano senso in questo indirizzo pedagogico. La scuola diviene sede di baratto e riuso tanto per educare al risparmio economico quanto per praticare un’azione contro lo spreco. Da tempo l'Istituto Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli sposa il valore dell'ideale uso-riuso. La Dirigente Scolastica, Dottoressa Teresa Pane, sa bene, insieme a tutto il personale, che i ragazzi di questa nuova generazione rappresentano la cittadinanza del prossimo futuro e della urgenza di investire su di essa in termini formativi. Gli alunni di oggi, sottolinea la Pane, saranno i protagonisti attivi della nostra società di domani; su di loro, nostro target ideale, basiamo l'azione di semplicità e concretezza a difesa dell'ambiente. Da anni ormai il “Vico-De Vivo”, ribadisce la Dirigente Scolastica, è fattivamente impegnato nella comunicazione e formazione mirata. I nostri ragazzi vanno quindi preparati in tal senso, formate le coscienze di ognuno, a tutela della qualità della vita. Per la scuola quindi sollecitare i giovani alla comprensione valoriale dei rifiuti e del loro riuso non è assolutamente un obiettivo trascurabile, bensì un urgente e qualificato investimento alla base del processo educativo.

uso riuso


uso riuso


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.