Torchiara: all'istituto comprensivo al via "Insieme in musica"
Al via il 18 gennaio 2010 presso l’Istituto Comprensivo di Torchiara il progetto“INSIEME IN MUSICA”. Nelle precedenti edizioni il progetto ha raggiunto l’obiettivo di formare una Orchestra di flauti dolci che ha partecipato con notevole successo a diversi concorsi nazionali. Il progetto rientra nell’ambito degli interventi formativi previsti dal PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE "Competenze per lo sviluppo” cui l’Istituto aderisce anche per l’anno 2009/2010.
Il piano degli interventi previsti, finanziati con il Fondo Sociale Europeo, prevede la realizzazione di corsi gratuiti, rivolti agli allievi della scuola primaria e secondaria, nonché corsi di formazione per i docenti che intendono attuare programmi di formazione continua. Questi i progetti posti in essere che vedranno l’avvio nei prossimi giorni: “PLAYING WITH ENGLISH” corso iniziale di lingua inglese. Esso prevede canzoni, filastrocche, mimica, giochi di ruoli che consentiranno all’alunno di esplorare suoni e significati e di appropriarsene per poi utilizzarli in modo creativo. “FIRST EXAM IN ENGLISH” e “THE ENGLISH LANGUAGE THROUGH LITERATURE”, corsi di inglese finalizzati alla certificazione Trinity livello A1 e A2 del QCER La metodologia laboratoriale, l’uso di tecnologie informatiche consentiranno all’alunno di aumentare la motivazione ed acquisire competenze comunicative di base. “IL MONDO DELLE SCIENZE”, corso realizzato con l’obiettivo di avviare gli alunni, mediante metodologie innovative, all’acquisizione delle competenze scientifiche di base indispensabili per assicurare il successo scolastico negli anni futuri. “SCIENTIFICANDO”, laboratorio di scienze naturali che si propone di avviare gli alunni all’indagine sperimentale al fine di dare le basi alla strutturazione di un metodo di studio efficace nel prosieguo degli studi. Infine “INFORMATICA 2”corso mirante in particolare allo sviluppo della conoscenza degli strumenti del web e della rete. L'Istituto Comprensivo di Torchiara - Aut. 149 si dimostra quindi ancora una volta una scuola dinamica, attenta all’innovazione e al territorio, costantemente orientata a fornire ai propri allievi tutti gli strumenti idonei ad accrescere la loro esperienza e formazione.







