L'arte sartoriale del Sud domani si sposta a Milano
Secondo appuntamento all’insegna del Made in South-Italy per IFTAHUB, la piattaforma salernitana varata da IFTA (Italian Fashion Talents Association) per portare alla ribalta di Milano Fashion Week la moda campana e del Sud.
Undici le aziende coinvolte che esporranno le collezioni di abbigliamento e accessori womenswear a-i 2020/21 a Spazio Campania di piazza Fontana, selezionate dal team di IFTA con criteri buyer oriented (stile, originalità del design, standard produttivi, miglior rapporto qualità-prezzo).
Il mood Female Power è il fil rouge della nuova stagione che accomuna tutti i protagonisti di IFTAHUB; pur con tratti diversissimi tra loro, ciascuno ha, di fatto, impresso la propria cifra stilistica in outfit elegantemente italiani, ma con un forte appeal internazionale.
Prima assoluta a Milano Fashion Week anche per le napoletane Arianna di Maio, autrice di una linea knitwear dai volumi importanti e Stiliana Bellisario che ha creato una capsule di camicie di seta. Sempre dal capoluogo campano, You are u ritorna tra i marchi di punta selezionati da Ifta per le sue magnifiche shirt chiuse con magnete.
Battesimo a Spazio Campania anche per la pugliese Elena Montagano che ha disegnato giacche, gonne e robe manteau dalle silhouette iper-femminili con tessuti tipicamente menswear.
Special project di IFTAHUB per l’edizione alle porte sarà Mario Costantino Triolo, il designer catanzarese che esporrà la preview della collezione Grace, tra le protagoniste della prossima edizione di EVENING DRESSES SHOW (Salerno 28/30 agosto 2020).
IFTAHUB è un progetto realizzato grazie al supporto della Regione Campania – Assessorato alle Attività Produttive.






